Pharma
01 Marzo 2023 MSD Italia annuncia l’ingresso nel suo Leadership Team di Simona Paratore come nuovo Country Executive Medical Director. Milanese, 46 anni, si è laureata in Medicina cum laude presso l’Università degli Studi di Milano, dove si è anche specializzata in Farmacologia Clinica
MSD Italia annuncia l’ingresso nel suo Leadership Team di Simona Paratore come nuovo Country Executive Medical Director. Milanese, 46 anni, Simona Paratore si è laureata in Medicina cum laude presso l’Università degli Studi di Milano, dove si è anche specializzata in Farmacologia Clinica. Nel 2015, ha conseguito un Executive MBA presso la SDA dell’Università Bocconi.
Prima del suo ingresso in MSD Italia, Simona Paratore è stata Head of Medical, Cell and Gene Therapy per la division Oncology Region Europe di Novartis, azienda di cui è entrata a far parte nel 2006 ricoprendo, nel corso degli anni, ruoli di crescente responsabilità grazie ai quali ha contribuito al lancio di diverse terapie rivoluzionarie in oncologia, tra cui la prima terapia con cellule CAR-T in Europa. Nel corso della sua lunga carriera in oncologia, Simona Paratore ha costruito solide collaborazioni scientifiche con gruppi cooperativi e centri di eccellenza, a livello locale, come Responsabile di Area Terapeutica e, a livello europeo, come Head of Medical.
“Sono molto felice e onorata di essere entrata a far parte di MSD Italia, dove, guidati da Scienza e innovazione e in stretta collaborazione con la comunità scientifica, sono certa continueremo con impegno a dare risposte ai bisogni dei tanti Pazienti e delle loro famiglie che guardano alla nostra Ricerca e al nostro lavoro come speranza di Vita”, afferma Simona Paratore.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...
19/09/2025
È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...
19/09/2025
La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...
19/09/2025
È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)