Pharma
22 Febbraio 2023 Il gruppo farmaceutico Recordati ha chiuso il 2022 con un utile netto rettificato pari a 473,3 milioni di euro, in rialzo dell'11,5% rispetto al 2021. Utile operativo e utile netto risultano "impattati da costi non ricorrenti e dagli aggiustamenti non monetari legati all'acquisizione di Eusa Pharma"
Il gruppo farmaceutico Recordati ha chiuso il 2022 con un utile netto rettificato pari a 473,3 milioni di euro, in rialzo dell'11,5% rispetto al 2021. Utile operativo e utile netto risultano "impattati da costi non ricorrenti e dagli aggiustamenti non monetari legati all'acquisizione di Eusa Pharma", comunica l'azienda il cui Consiglio di amministrazione ha approvato i risultati consolidati preliminari dell'esercizio 2002, nonché l'aggiornamento del piano triennale 2023-2025. I ricavi aumentano a 1,85 miliardi (+17,3%, con una crescita organica dell'8,1% a cambi costanti), compresi 136 milioni derivanti dal portafoglio prodotti 'rare and niche oncology' acquisito con Eusa Pharma, consolidati dal secondo trimestre. L'Ebitda è di 672,8 milioni, in aumento dell'11,7%, con un'incidenza sui ricavi del 36,3%.
Nei prossimi tre anni "Recordati continuerà a perseguire la sua strategia incentrata sulla crescita organica dell'attuale portafoglio prodotti, accompagnata da acquisizioni e operazioni di business development mirate a rafforzare la presenza del gruppo in entrambi i segmenti in cui opera", spiega la società che prevede di realizzare i seguenti obiettivi: "Per il 2023 ricavi compresi tra 1,97 e 2,03 miliardi di euro e un Ebitda compreso tra 700 e 730 milioni; per il 2025 ricavi compresi tra 2,25 e 2,35 miliardi e un Ebitda compreso tra 810 e 850 milioni (incluse nuove operazioni di Business Development e Mergers & Acquisitions); migliorate le stime di peak sales per i prodotti endocrinologici e il portafoglio 'rare and niche oncology'".
"La solida performance dell'intero business, supportata da una rigorosa disciplina sui costi, ha consentito di ottenere risultati superiori agli obiettivi fissati all'inizio del 2022 e in linea con il recente aggiornamento delle guidance, confermando la notevole abilità del gruppo di raggiungere regolarmente ottimi risultati", dichiara Rob Koremans, amministratore delegato di Recordati.
"La nostra priorità è di proseguire nella strategia attuata finora con successo - aggiunge l'Ad - L'obiettivo è di continuare a favorire una crescita organica profittevole del nostro attuale portafoglio, rafforzandola con operazioni di M&A e attività di Business Development mirate, e cogliendo al contempo opportunità di crescita a basso rischio all'interno della nostra pipeline. Godiamo di una posizione solida su cui continuare a sviluppare la nostra crescita, sia nel 2023 che negli anni successivi, confermando il nostro impegno nei confronti della performance. Il piano triennale approvato oggi ha le giuste ambizioni e, viste le opportunità, sono fiducioso che continueremo sul nostro percorso di crescita profittevole".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/01/2025
Per affrontare con successo la transizione digitale, è indispensabile dotarsi di software gestionali in grado di supportare le nuove esigenze normative e operative. CGM XMEDICAL, soluzione avanzata...
14/01/2025
Una tecnologia made in Italy che promette diagnosi precoci, meno invasive e cure personalizzate per i pazienti oncologici
14/01/2025
Nuove indicazioni per il farmaco Veoza, usato per il trattamento dei sintomi più comuni della menopausa, tra cui le vampate di calore
14/01/2025
Il gruppo farmaceutico britannico Gsk acquisirà l'azienda biofarmaceutica di Boston IDRx per 1,15 miliardi di dollari. L’acquisizione della biotech americana rientra nella strategia di espansione...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)