Login con

Pharma

14 Febbraio 2023

Farmaceutica, a Chiesi certificato per la parità di genere

Nessuna carriera separata o discriminata, nessuna disparità di selezione e di impiego, un piano dettagliato di formazione e di lavoro in team che azzeri le disparità di genere. Per questo impegno il gruppo biofarmaceutico Chiesi riceve da Bureau Veritas Italia il Certificato per la parità di genere


Farmaceutica, a Chiesi certificato per la parità di genere

Nessuna carriera separata o discriminata, nessuna disparità di selezione e di impiego, un piano dettagliato di formazione e di lavoro in team che azzeri le disparità di genere. Per questo impegno il gruppo biofarmaceutico Chiesi riceve da Bureau Veritas Italia il Certificato per la parità di genere, in occasione della giornata dedicata alle donne e le ragazze nella scienza che si è celebrata sabato 11 febbraio. È la prima volta che un'impresa italiana del pharma e si guadagna il riconoscimento. L'azienda conta oltre 6mila collaboratori, per il 54% donne, e oltre 650 addetti alla Ricerca & Sviluppo, 'camici rosa' nel 66% dei casi.

Per diventare la prima azienda farmaceutica in Italia a ottenere la certificazione di gender equality - spiegano da Bureau Veritas - il Gruppo Chiesi e Chiesi Italia hanno concluso l'iter di audit basato sulla misurazione degli indicatori specifici e delle procedure interne, con interviste alle funzioni competenti e ad un campione di collaboratori. La certificazione, che ha una validità di 3 anni con un monitoraggio annuale, attesta che il sistema del Gruppo Chiesi, Società Benefit e azienda certificata B Corp, è realmente inclusivo e rispettoso delle diversità di genere nell'ambiente di lavoro. Questo sulla base di dati e obiettivi misurabili, relativi al percorso avviato già dal 2020, ai processi di selezione, people development e performance management, salary review e programmi di people care strutturati per garantire sempre di più inclusione e pari opportunità, nonché un piano dettagliato di formazione e comunicazione per incorporare la D&I, Diversity & Inclusion, nell'ambiente di lavoro.

"La certificazione sulla parità di genere sta ottenendo uno straordinario successo in termini di attenzione da parte delle aziende", afferma Eleonora Pagani, Strategic, Technical & Innovation Service Line Director di Bureau Veritas Italia. "L'esempio del Gruppo Chiesi e di Chiesi Italia è prezioso per incoraggiare e orientare altre realtà del settore e della filiera", sottolinea. Giacomo Mazzariello, Chief Human Resources Officer Gruppo Chiesi, esprime orgoglio per la certificazione, "risultato del lavoro svolto a partire dal 2020 per abbattere i confini tra le persone in Chiesi e ricordare che l'elemento alla base delle organizzazioni non è il singolo, ma il team. Le persone - dichiara - sono al centro per Chiesi: pazienti, collaboratori, comunità. Anche in qualità di Società Benefit e B Corp certificata, lavoriamo infatti per garantire un ambiente di lavoro dinamico, in rapida crescita, stimolante e dove si possa operare in serenità. Noi riteniamo che 'Every one of us is different, Everyone of us is Chiesi', è ciò che ci rende unici e 'diversi' allo stesso tempo, ciò che aggiunge valore alla nostra azienda. E la valorizzazione delle unicità di tutti è condizione fondamentale per generare confronto, innovazione e valore".

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top