Login con

Pharma

10 Gennaio 2023

Malattie cardiorenali, AstraZeneca acquisisce CinCor

L'azienda biofarmaceutica statunitense CinCor sarà acquisita dal colosso farmaceutico AstraZeneca. Lo ha reso noto l'azienda britannica, precisando che la parte iniziale in contanti dell'accordo rappresenta un valore di transazione di circa 1,3 miliardi di dollari


Malattie cardiorenali, AstraZeneca acquisisce CinCor

L'azienda biofarmaceutica statunitense CinCor sarà acquisita dal colosso farmaceutico AstraZeneca. Lo ha reso noto l'azienda britannica, precisando che la parte iniziale in contanti dell'accordo rappresenta un valore di transazione di circa 1,3 miliardi di dollari. Su base combinata, includendo i pagamenti anticipati e il massimo valore contingente potenziale, se raggiunto, il valore della transazione sarebbe di circa 1,8 miliardi di dollari.

Secondo i termini dell'accordo, AstraZeneca avvierà un'offerta pubblica di acquisto per CinCor a un prezzo di 26 dollari per azione in contanti alla chiusura. L'accordo comprende anche un diritto di valore contingente non negoziabile di 10 dollari per azione in contanti, pagabili al momento della presentazione di un determinato farmaco per la riduzione della pressione sanguigna, il baxdrostat. La parte iniziale in contanti rappresenta un premio del 121% rispetto al prezzo di mercato di chiusura di CinCor del 6 gennaio. Su base combinata, il valore della transazione rappresenta un premio del 206% rispetto al prezzo di chiusura del mercato di CinCor alla stessa data. A condizione che vengano soddisfatte le condizioni previste dall'accordo di fusione, si prevede che l'acquisizione si concluda nel primo trimestre del 2023.

AstraZeneca acquisirà anche la liquidità e i titoli negoziabili presenti nel bilancio di CinCor, che al 30 settembre 2022 ammontavano a circa 522 milioni di dollari. CinCor è focalizzata sullo sviluppo di nuovi trattamenti per l'ipertensione resistente e non controllata e per le malattie renali croniche. AstraZeneca prevede che l'acquisizione rafforzerà la sua pipeline cardiorenale con l'aggiunta del farmaco candidato di CinCor, baxdrostat (CIN-107), un inibitore dell'aldosterone sintasi (Asi) per la riduzione della pressione sanguigna nell'ipertensione resistente al trattamento. CinCor detiene la licenza esclusiva mondiale di baxdrostat, che rimarrà in vigore dopo l'acquisizione.

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...

17/01/2025

Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...

17/01/2025

Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...

17/01/2025

Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top