Login con

Pharma

13 Dicembre 2024

Malattie metaboliche, da partnership Theras-Gelesis nasce nuova Business Unit su gestione del peso

Nasce la partnership tra Theras leader nell’innovazione terapeutica e Gelesis, eccellenza italiana riconosciuta a livello internazionale per lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia nella gestione del peso


acquisizione

Per dare nuove risposte alla gestione delle patologie metaboliche nuove opzioni per il trattamento del sovrappeso e la prevenzione dell’obesità nasce la partnership tra Theras leader nell’innovazione terapeutica e Gelesis, eccellenza italiana riconosciuta a livello internazionale per lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia nella gestione del peso.

Innovazione made in Italy per sfidare i mercati globali

La sinergia tra Theras e Gelesis non è solo una partnership strategica, ma un esempio di come due realtà italiane possano collaborare per offrire soluzioni di portata globale, valorizzando competenze e know-how locale. Gelesis, azienda biotecnologica di spicco, sviluppa opzioni terapeutiche basate su idrogel di origine naturale, aprendo nuove strade nella gestione delle patologie metaboliche.

“La collaborazione con Gelesis rappresenta un momento di svolta per Theras – commenta Federico Ferrari, CEO di Theras, - non solo per l’espansione della nostra presenza nel mercato europeo, ma anche per il nostro impegno a migliorare la qualità della vita di migliaia di persone che affrontano le sfide legate al peso corporeo. Questa tecnologia unica nel suo genere ci permette di rispondere in maniera efficace a un contesto di salute pubblica sempre più urgente”.

Theras integrerà le innovazioni di Gelesis in una nuova Business Unit dedicata al Weight Management, portando queste tecnologie rivoluzionarie sul mercato italiano e internazionale. Questo nuovo ramo aziendale si occuperà di diffondere i dispositivi già sviluppati e di promuovere una visione globale per affrontare le sfide legate a sovrappeso e obesità.

Alessandro Sannino, fondatore di Gelesis, ha sottolineato il potenziale trasformativo della collaborazione: “L’ingresso di Theras ci permette di valorizzare appieno una tecnologia unica nel suo genere, che promette di cambiare il paradigma della gestione del peso. È un’occasione straordinaria per offrire tecnologie all’avanguardia a milioni di persone e costruire un futuro migliore per la salute globale.”

Verso un nuovo ecosistema per la salute metabolica

L’acquisizione degli asset di Gelesis, avvenuta a luglio, rappresenta il primo passo di una strategia a lungo termine che mira a ridefinire l’approccio alle malattie metaboliche. Dopo aver consolidato la leadership nella gestione del diabete di tipo 1, Theras si prepara ad ampliare il proprio impatto con un ecosistema integrato di servizi per il benessere dei pazienti.

Theras sta già esplorando nuove tecnologie e partnership grazie a una strategia di Open Innovation, con l’obiettivo di affrontare in modo sempre più efficace le sfide poste dal sovrappeso e dall’obesità.

Un futuro centrato sul paziente

Theras conferma il proprio impegno etico e la centralità del paziente come motore della sua strategia di crescita. Con solide collaborazioni, come quelle già attive con Dexcom, Insulet e Nevro, l’azienda ribadisce la sua leadership nella ricerca e commercializzazione di tecnologie d’avanguardia per patologie croniche.

“Questa partnership è solo l’inizio,” conclude Ferrari. “Grazie alla nostra strategia, siamo pronti a costruire un futuro migliore per la salute globale, offrendo soluzioni innovative che rispondano alle esigenze dei pazienti in modo concreto ed efficace.”

Con l’acquisizione di Gelesis, Theras si pone al centro dell’innovazione terapeutica, dimostrando come il talento italiano possa competere a livello globale e aprire nuove prospettive per la salute metabolica.

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top