Login con

Pharma

05 Novembre 2024

Farmaceutica, partnership tra Idi Farmaceutici e Spa per lo sviluppo di nuove molecole

Si è conclusa nei giorni scorsi un'importante operazione societaria tra le aziende Idi Farmaceutici S.r.l. e Spa - Società prodotti antibiotici S.p.a. che prevede l'acquisizione di una partecipazione di minoranza di quest'ultima, pari al 40% del capitale sociale di Idi Farmaceutici 


acquisizione

Conclusa nei giorni scorsi a Milano un "importante operazione societaria" tra le aziende Idi Farmaceutici S.r.l. e Spa - Società prodotti antibiotici S.p.a. L’operazione prevede "l'acquisizione di una partecipazione di minoranza di quest'ultima, pari al 40% del capitale sociale di Idi Farmaceutici e riveste sotto diversi aspetti una grande valenza e si pone nel solco di un rafforzamento e sviluppo del settore farmaceutico, che rappresenta un punto di forza della crescita economica complessiva del Paese", si legge in una nota.

La partnership tra le due aziende, marchi storici della farmaceutica italiana, porterà sinergie sotto il profilo commerciale e industriale, con lo sviluppo di impianti di produzione di ultima generazione e, in collaborazione con l'Idi Irccs, al co-sviluppo di nuove molecole. "La visione dell'azienda, indica Idi, è di "cogliere tutte le opportunità di mercato anche a livello internazionale, dando il proprio contributo allo sviluppo in campo farmaceutico e più in generale sanitario".

Idi Farmaceutici, che nasce a Roma all'inizio del secolo scorso con laboratori adiacenti all'Istituto dermopatico dell'Immacolata, è controllata dalla Fondazione Luigi Maria Monti, che gestisce anche l'Idi, il più importante ospedale italiano per la cura delle patologie dermatologiche e di altre discipline - ricorda la nota - qualificato come Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, che rappresenta un'eccellenza nella ricerca e innovazione delle più moderne terapie in campo dermatologico oncologico. Società prodotti antibiotici (Spa), azienda familiare fondata nel 1947 e condotta dalla terza generazione del fondatore, rappresenta la prima importante società produttrice di penicilline italiane nell'immediato dopoguerra, che ha segnato un grande impulso per il controllo delle patologie infettive. Spa è successivamente cresciuta ampliando le sue aree terapeutiche di competenza alla cardio-metabolica, gastro-enterologia e all'area osteoarticolare.

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top