Login con

Pharma

13 Settembre 2024

Fujifilm apre un nuovo laboratorio nel milanese all’insegna della sostenibilità. Ecco i dettagli

Fujifilm inaugura il nuovo laboratorio di endoscopia presso il Segreen Business Park alle porte di Milano. Entro il 2025 previsto il trasferimento di tutti i dipendenti dell’area


1V5A4050 LD mod

Fujifilm, leader mondiale nell’innovazione tecnologica e attiva in settori chiave come Business Innovation, Medical Systems e Life Sciences, ha annunciato l'inaugurazione di un nuovo laboratorio dedicato ai sistemi per endoscopia presso il Segreen Business Park, alle porte di Milano. La decisione rappresenta il primo passo di un piano di espansione che vedrà il trasferimento di tutti i dipendenti del gruppo presenti nell'area milanese entro il 2025.

L'azienda giapponese, fondata nel 1934, celebra nel 2024 il suo 90° anniversario e continua ad affermarsi come partner di riferimento nel settore della tecnologia e della scienza. Il trasferimento presso il Segreen, un centro direzionale all’avanguardia di 55.000 mq ospitante oltre 22 aziende nazionali e internazionali, con un forte focus su sostenibilità e well-being, testimonia l’impegno di Fujifilm verso l’innovazione e il miglioramento della qualità della vita.

Segreen Business Park rappresenta un modello di business park di grande attualità con un grande focus sui servizi offerti, che oggi attira l’attenzione e le preferenze anche di diversi Gruppi multinazionali che decidono di scegliere Segreen come sede per le proprie branch italiane. 
Fabio Santambrogio, Corporate General Manager di FUJIFILM Italia S.p.A., dichiara: “Siamo molto soddisfatti della scelta di trasferire progressivamente i nostri uffici dell’area milanese presso il Segreen Business Park. Come parte del Gruppo Fujifilm perseguiamo l’obiettivo di favorire il miglioramento della qualità della vita delle persone in tutto il mondo, senza mai smettere di innovare. Siamo felici di trasferire i nostri uffici in spazi sostenibili e all’avanguardia insieme ad una community di professionisti provenienti da aziende nazionali e multinazionali con cui poter creare sinergie di business capaci di sviluppare nuovi asset e opportunità. Inoltre, l'ampia gamma di servizi offerti da Segreen renderà più agevole il lavoro dei nostri dipendenti e garantirà benefit che li aiuteranno ad incrementare i livelli di work-life balance”.

Fabrizio Antonini, Amministratore Delegato di Europa Risorse SGR, che gestisce il Segreen attraverso il fondo ER Office Fund 3, ha sottolineato l'importanza di questa operazione: "Siamo lieti di accogliere Fujifilm Italia nel nostro Business Park, che si conferma così un hub per le imprese orientate al futuro, in un contesto che promuove innovazione e collaborazione".
Nell'ambito di questa operazione, JLL Italia ha svolto il ruolo di advisor, facilitando l’accordo tra Fujifilm ed Europa Risorse. Marco Pancotti, Head of Office Agency Milano di JLL, ha evidenziato come la crescente domanda per uffici di alta qualità sia un trend in aumento, in quanto migliora la produttività e il benessere dei dipendenti, elementi strategici per la competitività delle aziende e siano “lieti di aver contribuito a far combaciare le esigenze sia del tenant che del landlord in un'operazione che mostra come due realtà di eccellenza come Fujifilm ed Europa Risorse riescano a trovare un comune denominatore nella valorizzazione di spazi che promuovono l'innovazione, la salute e l'ambiente, elementi che rappresentano oggi prerogative fondamentali".

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top