Pharma
10 Settembre 2024Marica Montanaro è la nuova Oncology Business Unit Head di Gsk. Lo annuncia l’azienda sottolineando come si tratti di un ruolo di grande responsabilità nell'ambito della divisione oncologica dell'azienda. Montanaro assume questa posizione a partire da settembre 2024
Marica Montanaro è la nuova Oncology Business Unit Head di Gsk. Lo annuncia l’azienda sottolineando come si tratti di un ruolo di grande responsabilità nell'ambito della divisione oncologica dell'azienda. Montanaro assume questa posizione a partire da settembre 2024 presso la sede di Verona, consolidando ulteriormente la sua carriera nel settore farmaceutico.
Con oltre 10 anni di esperienza nel campo dell'oncologia e dell'ematologia, Montanaro porta con sé una solida esperienza internazionale, avendo precedentemente ricoperto ruoli di leadership in diverse multinazionali. Prima della sua attuale nomina, ha lavorato come Global Marketing Director per il mieloma multiplo in GSK, guidando la strategia globale per questa importante area terapeutica dal 2022 al 2024 presso la sede di Zugo, in Svizzera. In precedenza, ha rivestito il ruolo di Launch Lead per i nuovi prodotti ematologici e oncologici dal 2020 al 2022 a Milano.
La carriera di Montanaro è stata arricchita da posizioni chiave in altre aziende leader nel settore, come AstraZeneca, dove ha guidato il marketing della IO Franchise, e Bristol Myers Squibb, dove ha gestito prodotti cruciali nel campo dell'oncologia e delle malattie infettive.
La nomina di Montanaro rappresenta un passo importante per GSK, che continua a rafforzare il suo impegno nel campo dell'oncologia, puntando su leader esperti e competenti come lei per sviluppare soluzioni innovative per i pazienti.
TAG: AZIENDE, NOMINESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...
19/09/2025
È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...
19/09/2025
La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...
19/09/2025
È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)