Pharma
04 Settembre 2024Johnson & Johnson Italia ha ottenuto la certificazione 'Great Place To Work*Italia', un riconoscimento che premia l'eccellenza dell'ambiente di lavoro e della cultura aziendale. Questo importante traguardo riflette l'impegno dell'azienda nel creare un luogo di lavoro inclusivo, innovativo e orientato al benessere dei propri collaboratori
Johnson & Johnson Italia ha ottenuto la certificazione 'Great Place To Work*Italia', un riconoscimento che premia l'eccellenza dell'ambiente di lavoro e della cultura aziendale. Questo importante traguardo riflette l'impegno di Johnson & Johnson nel creare un luogo di lavoro inclusivo, innovativo e orientato al benessere dei propri collaboratori. Da oltre 138 anni - riporta una nota - Johnson & Johnson offre prodotti e soluzioni per la salute delle persone di tutto il mondo, focalizzandosi oggi su tutto lo spettro dell'innovazione nell'healthcare, grazie al segmento farmaceutico (Johnson & Johnson Innovative Medicine) e a quello dei dispositivi medici (Johnson & Johnson MedTech). In Italia l'azienda è presente nelle sedi di Milano, Latina e Pomezia.
La certificazione Great Place to Work* si basa su un'analisi approfondita delle opinioni di oltre 1.500 dipendenti, intervistati tramite il questionario Trust Index. L'84% degli intervistati considera Johnson & Johnson un eccellente ambiente di lavoro. L'azienda ha ottenuto punteggi elevati in tutte le dimensioni del modello Great Place To Work, tra cui la cura - intesa come attenzione dell'azienda verso il benessere delle proprie persone - l'orgoglio, e l'inclusione. Questo testimonia un forte senso di appartenenza e soddisfazione tra i dipendenti, che sentono con il proprio lavoro di contribuire alla missione di Johnson & Johnson di essere a fianco di milioni di pazienti in Italia e nel mondo.
"La certificazione Great Place to Work è una testimonianza del nostro impegno nel continuare a creare un ambiente di lavoro inclusivo, in cui ognuno di noi può esprimersi al meglio per contribuire alla nostra missione di aprire la strada verso la medicina del futuro, ha dichiarato Mario Sturion, Managing Director di Johnson & Johnson Innovative Medicine Italia. ''Questo riconoscimento ci rende orgogliosi e ci motiva a migliorare ogni giorno, consapevoli della grande responsabilità che abbiamo di lavorare per la salute e la vita di milioni di persone".
"Ascoltare e riconoscere le esigenze e le ambizioni delle nostre persone è per noi un valore imprescindibile e riflette uno dei principi del Credo che guida da sempre l'operato della nostra azienda. L'ottenimento della certificazione Great Place to Work rappresenta un ulteriore riconoscimento dell'aver creato, tutti insieme, un ambiente di lavoro in grado di adattarsi costantemente alle necessità di chi ogni giorno rende possibile la crescita della nostra realtà. Solo così possiamo davvero svolgere al meglio il nostro lavoro a fianco degli operatori sanitari e continuare a generare un impatto nelle vite di milioni di pazienti" ha commentato Gabriele Fischetto, Presidente e Amministratore Delegato di Johnson & Johnson MedTech Italia.
"Ricevere la certificazione di Great Place to Work è un grande onore, un riconoscimento che premia il lavoro e la dedizione di ogni singolo collaboratore di Johnson & Johnson. Nello stabilimento di Latina - ha concluso Jorge Lopez, General Manager dello stabilimento di Latina - abbiamo dei collaboratori molto appassionati e impegnati, che si concentrano sulla sicurezza, sulla qualità e sull'affidabilità, mentre lavoriamo per fornire farmaci ai pazienti di tutto il mondo ogni giorno. È anche grazie a loro che oggi siamo in grado di curare malattie che fino a qualche anno fa erano considerate incurabili o difficilmente trattabili".
TAG: AZIENDESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
In occasione della Giornata dell'ipercolesterolemia familiare omozigote, che si celebra il prossimo 4 maggio, Rare Diseases Chiesi Italia presenta ufficialmente MyLipids App, un'applicazione gratuita...
30/04/2025
Presentati al congresso annuale della Heart Rhythm Society (HRS) 2025, i dati aggiornati dello studio globale sul defibrillatore extravascolare (EV-ICD) Aurora di Medtronic indicano un’efficacia...
30/04/2025
Inaugurato presso la Fondazione Policlinico Gemelli di Roma il Theragnostic oncology center (Toc), uno dei primissimi in Italia, annuncia l'ospedale. Si tratta di nuovo centro di coordinamento...
30/04/2025
Sergio Segato, appena nominato alla guida di Fismad, Federazione Italiana delle Società delle Malattie dell'Apparato Digerente, per i prossimi due anni, è stato intervistato da Sanità33 riguardo i...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)