Pharma
02 Settembre 2024Amplifon e Plug and Play Italia, piattaforma internazionale di open innovation, annunciano una nuova partnership con l'obiettivo di entrare in contatto e collaborare con start-up a livello globale. L'accordo consentirà di avviare collaborazioni
Amplifon e Plug and Play Italia, piattaforma internazionale di open innovation, annunciano una nuova partnership con l'obiettivo di entrare in contatto e collaborare con start-up a livello globale. L'accordo consentirà di avviare collaborazioni tra AmplifonX, il dipartimento di ricerca e sviluppo interno di Amplifon, e nuove startup. Amplifon, il gruppo guidato da Enrico Vita, opera con oltre 20.000 persone e quasi 10.000 negozi in 26 paesi di cinque continenti del mondo. Grazie a AmplifonX, "la società sviluppa nuove soluzioni digitali per offrire un servizio sempre più personalizzato ai propri clienti, sia all'interno che all'esterno dei negozi". Dal 2015, Plug and Play ha già accelerato oltre 300 startup in collaborazione con più di 30 aziende e finalizzato oltre 80 investimenti nel settore. La community di Plug & Play fino a oggi ha raccolto investimenti per 12 miliardi di dollari in aziende come PayPal e Dropbox. I programmi di Plug and Play dedicati all'health sono focalizzati su cinque aree tematiche come ad esempio il TechBio, per software basati su intelligenza artificiale che facilitano lo sviluppo di asset farmaceutici e saggi diagnostici, o che consentono l'analisi e il processo di dati biologici; Health Tech, per software diagnostici e di analisi decisionale alimentati da intelligenza artificiale che sono o possono essere integrati con dispositivi medici.
L'open innovation riveste un "ruolo fondamentale nel campo della salute, facilitando l'accesso a competenze esterne e accelerando lo sviluppo tecnologico. Favorisce lo scambio sicuro di dati sanitari, riduce i costi di ricerca e sviluppo, e promuove un ecosistema di innovazione dinamico. Nasce da queste premesse l'accordo con Amplifon, che per Plug and Play segna il primo passo in Italia di una nuova divisione dedicata all'health", afferma Tommaso Maschera, director Plug and Play Italy. Amplifon è sempre in "prima linea nell'innovazione, proseguendo il percorso iniziato quasi tre anni fa con AmplifonX, la divisione dedicata allo sviluppo di nuove soluzioni digitali che lavora come un centro di ricerca e sviluppo interno. Siamo sempre alla ricerca di nuove tecnologie per garantire ai nostri clienti un servizio sempre più personalizzato e migliorare la loro qualità di vita. Per questo, stiamo sviluppando nuove collaborazioni con realtà innovative a livello globale sui temi dell'intelligenza artificiale e del machine learning. La nuova partnership con Plug and Play ci supporterà in questo percorso", evidenzia Antonio Curci, global director di AmplifonX.
TAG: AZIENDESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...
19/09/2025
È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...
19/09/2025
La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...
19/09/2025
È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)