Pharma
25 Luglio 2024Grünenthal ha annunciato l'acquisizione della società statunitense Valinor Pharma e del suo prodotto Movantik, con una transazione del valore di circa 250 milioni di dollari, inclusi tutti gli obblighi di royalty
Grünenthal ha annunciato l'acquisizione della società statunitense Valinor Pharma e del suo prodotto Movantik, con una transazione del valore di circa 250 milioni di dollari, inclusi tutti gli obblighi di royalty. L’azienda aveva già acquisito il prodotto in Europa (con il marchio Moventig® al di fuori degli Stati Uniti) nel 2023 come parte di una joint venture con Kyowa-Kirin. L'acquisizione di Valinor rende Grünenthal proprietario mondiale del marchio.
Movantik® è indicato per il trattamento orale della stitichezza indotta da oppioidi (OIC) nei pazienti adulti con dolore cronico non oncologico. La transazione amplia ulteriormente il portafoglio di farmaci affermati di Grünenthal e si aggiunge alla crescente attività aziendale negli Stati Uniti. Le vendite lorde di Movantik® negli Stati Uniti hanno raggiunto oltre 200 milioni di $ nel 2023.
In una dichiarazione, Gabriel Baertschi, CEO di Grünenthal, ha espresso entusiasmo per l'acquisizione, sottolineando come l'accordo con Valinor Pharma rappresenti un passo importante verso l'espansione dell'azienda nel mercato globale e soprattutto in quello statunitense.
Con Movantik®, Grünenthal continua a mettere in atto la sua strategia di acquisizione di farmaci affermati per espandere il suo portafoglio e aumentare la redditività dell'azienda. Dal 2017, Grünenthal ha acquisito diversi farmaci di successo, tra cui: NebidoTM, i diritti europei su CrestorTM e NexiumTM, nonché i diritti globali su VimovoTM (esclusi Stati Uniti e Giappone), QutenzaTM e ZomigTM (escluso il Giappone). Nel 2023, Grünenthal ha fondato Grünenthal Meds, una joint venture con Kyowa Kirin International, che gestisce un portafoglio di 13 marchi focalizzati principalmente sulla gestione del dolore. Grünenthal ha investito oltre 2 miliardi di euro in transazioni M&A di successo.
Grünenthal ha sede ad Aquisgrana, in Germania, e ha affiliate in 27 paesi in Europa, America Latina e Stati Uniti. I suoi prodotti sono disponibili in circa 100 paesi. Nel 2023, Grünenthal ha impiegato circa 4.400 persone e ha raggiunto un fatturato di 1,8 miliardi di euro.
Cristoforo Zervos
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...
19/09/2025
È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...
19/09/2025
La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...
19/09/2025
È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)