Login con

Pharma

01 Luglio 2024

Boston Scientific acquisisce Silk Road Medical per 1,16 miliardi di dollari

Boston Scientific ha acquistato Silk Road Medical per 1,16 miliardi di dollari, ampliando il suo portfolio di dispositivi medici per la prevenzione dell'ictus. L'azienda pagherà 27,50 dollari per ogni azione di Silk Road, il 27% in più rispetto all'ultima chiusura del titolo


Boston Scientific acquisisce Silk Road Medical per 1,16 miliardi di dollari

Boston Scientific ha acquistato Silk Road Medical per 1,16 miliardi di dollari, ampliando il suo portfolio di dispositivi medici per la prevenzione dell'ictus. L'azienda pagherà 27,50 dollari per ogni azione di Silk Road, il 27% in più rispetto all'ultima chiusura del titolo.

Dopo l’accordo, le azioni di Silk Road sono aumentate di quasi il 24%, raggiungendo i $26,79. La tecnologia di Silk Road è utilizzata per prevenire l'ictus nei pazienti affetti da malattia della carotide, una condizione in cui la placca si accumula nei vasi che forniscono sangue al cervello. La procedura minimamente invasiva, TransCarotid Artery Revascularization (TCAR), inverte temporaneamente il flusso sanguigno per deviare l'accumulo di placca lontano dal cervello. Successivamente, uno stent viene posizionato nel sito di blocco per stabilizzare la placca e prevenire futuri ictus.
Questo accordo segue all'acquisizione da 3,7 miliardi di dollari di Axonics, che le permetterà di accedere a dispositivi utilizzati per migliorare la funzione della vescica.

Reuters riporta che molti analisti hanno affermato che l'acquisizione di Silk Road è complementare alla gamma degli altri prodotti di Boston Scientific, ma permetterà all’azienda di aumentare il mercato delle TCAR negli Stati Uniti, lanciare nuovi prodotti ed espandersi in nuovi mercati come Giappone e Cina. Boston Scientific prevede di completare la transazione con Silk Road nella seconda metà del 2024.

https://www.reuters.com/markets/deals/boston-scientific-buy-silk-road-medical-116-billion-deal-2024-06-18/?utm_source=Sailthru&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=Health-Rounds&utm_term=061824&user_email=b2915af3c9e6e5499ea538d23344420c568b396b0c1133dad6c936d4c9ea8d88&lctg=621f77e8ffdbe9392a016870

Cristoforo Zervos

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top