Pharma
27 Giugno 2024Nuovo quartier generale per il gruppo farmaceutico Johnson & Johnson a Milano. La nuova sede della compagnia statunitense, nel cuore del quartiere Bicocca, è stata inaugurata ufficialmente alla presenza dei vertici J&J
Nuovo quartier generale per il gruppo farmaceutico Johnson & Johnson a Milano. La nuova sede della compagnia statunitense, nel cuore del quartiere Bicocca, è stata inaugurata ufficialmente alla presenza dei vertici J&J (il Ceo Joaquin Duato, il Cio Jim Swanson e il managing director di Johnson & Johnson Innovative Medicine Italia, Mario Sturion) e delle autorità regionali (il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e il Presidente della IX Commissione Sostenibilità Sociale, Casa e Salute, del Consiglio Regionale della Lombardia Emanuele Monti) e cittadine (l'Assessora allo Sviluppo economico e alle Politiche del lavoro del Comune di Milano, Alessia Cappello).
Con il nuovo headquarter, "fortemente improntato alla sostenibilità ambientale" tanto da avere "recentemente ottenuto la certificazione 'Outstanding Experience' da parte di un autorevole valutatore indipendente per l'esperienza quotidiana dei suoi collaboratori sul posto di lavoro", J&J aggiunge "un tassello importante alla sua rinnovata presenza in Italia", evidenzia il gruppo. "La nostra nuova sede - afferma Sturion - è un luogo di incontro e innovazione, nato per favorire la collaborazione e il confronto continuo con tutti gli attori del sistema salute, che come noi hanno l’ambizione di rispondere ai bisogni di cura di tutti i pazienti. È proprio qui che abbiamo scelto di organizzare la J&J Week dal titolo ‘Insieme verso la medicina del futuro’, una settimana di eventi e incontri con istituzioni, clinici, associazioni pazienti, università e centri di ricerca, in programma da lunedì 8 a venerdì 12 luglio, pensata per immaginare le prossime evoluzioni della sanità italiana".
La scelta di dare vita a questo nuovo polo si inserisce in un quadro più ampio di rinnovamento che Johnson & Johnson sta attuando a livello globale e che include anche la nuova immagine corporate lanciata a fine 2023, ricorda la nota. Questo trasferimento, inoltre, conferma la volontà dell'azienda di "continuare a puntare sull'Italia", come testimonia anche l'annuncio di pochi giorni fa su un investimento pari a 580 milioni di euro nei prossimi 5 anni, per sostenere un aumento della capacità produttiva che consentirà a J&J di "far arrivare le terapie innovative frutto della nostra ricerca a sempre più pazienti in tutto il mondo".
“Lieti che una realtà come Johnson & Johnson abbia scelto di investire in Lombardia, non solo Regione più grande produttrice di farmaci a livello europeo, ma anche punto di riferimento a livello internazionale nell’ambito di innovazione e ricerca” ha commentato Monti.
“Il nuovo polo di Johnson & Johnson e il percorso di rinnovamento dell’azienda farmaceutica a livello globale testimoniano una grande capacità innovativa e confermano la volontà di continuare a investire nel nostro Paese e nella nostra Regione - afferma Fontana - La Lombardia, con l’headquarter di Milano, il territorio e il suo indotto di elevata qualità nella filiera life science, si candida ad essere centro nevralgico di questo processo. Le politiche regionali adottate in questi anni e le misure a venire, non possono che attestare l’impegno del Governo regionale nei confronti di un comparto che ci vede primeggiare a livello nazionale e non solo. La Lombardia è anche un’eccellenza nell’industria farmaceutica europea. Sono molto lieto di aver partecipato, con il CEO Globale Joaquin Duato, il CIO Globale Jim Swanson e il Managing Director Mario Sturion, all’inaugurazione di una nuova sede per Johnson & Johnson, spazio di avanguardia, esempio di sostenibilità e attenzione al benessere dei dipendenti e alla salute dei cittadini”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/06/2025
Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...
12/06/2025
Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari
12/06/2025
Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici
12/06/2025
Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)