Pharma
25 Giugno 2024I dati finanziari per Ibsa Italy restituiscono un quadro complessivamente molto positivo, in cui il fatturato ha raggiunto 355 milioni di euro e l'Ebitda. Ibsa Italy filiale italiana del Gruppo Institut Biochimique SA nel 2023 ha visto incrementare il fatturato del 16,2% rispetto al 2022, consolidando il successo registrato nel triennio precedente
Ibsa Italy filiale italiana del Gruppo Institut Biochimique SA nel 2023 ha visto incrementare il fatturato del 16,2% rispetto al 2022, consolidando il successo registrato nel triennio precedente. Con una produzione all'avanguardia e un forte impegno verso la sostenibilità e il benessere delle persone riporta una nota la crescita del 2023 è stata guidata in particolare dalle performance registrate nelle aree endocrinologia, riproduzione umana, osteoarticolare e dermoestetica.
I dati finanziari restituiscono un quadro complessivamente molto positivo, in cui il fatturato ha raggiunto 355 milioni di euro e l'Ebitda (il risultato operativo lordo) è salito a 60 milioni, rappresentando il 16,9% del fatturato. Il significativo incremento di tali indici economici ha permesso all'azienda di superare la maggiore incidenza dei costi per materie prime, in ragione del marcato trend inflazionistico proprio dei mercati nel 2023. Infatti, si legge nonostante le difficoltà del periodo storico, caratterizzato anche dai conflitti in corso, Ibsa Italy ha saputo navigare le sfide con successo, consolidando il suo posizionamento nel mercato grazie alla continua innovazione tecnologica, alle strategie commerciali e al valore dei suoi collaboratori.
"La costante attenzione all'innovazione e al know-how scientifico e tecnologico, l'impegno verso le persone e le tematiche Esg (Environmental, social and governance) hanno consentito a Ibsa Italy di crescere a doppia cifra anche nel 2023 dichiara Giuseppe Celiberti, General Manager di Ibsa Italy Questi risultati riflettono l'efficacia delle strategie scientifiche, industriali e commerciali e l'appropriatezza degli investimenti nello sviluppo sostenibile, fattori chiave che garantiranno, negli anni a venire, una crescita ancora più organica e duratura, rendendo Ibsa Italy ancora di più un'eccellenza italiana in campo farmaceutico".
La crescita dell'azienda è stata accompagnata da un importante lavoro di riqualificazione ed espansione strategica della sede lodigiana di Ibsa Italy dettaglia la nota secondo gli standard più avanzati di sostenibilità energetica e ambientale e con l'obiettivo di modernizzare gli spazi per consentire a tutti i collaboratori di lavorare al meglio. I lavori, iniziati nel 2022, saranno completati nel corso del 2024.
"Il 2023 ha segnato un anno di performance finanziarie straordinarie per Ibsa Italy afferma Nicoletta Asti, Head of Finance Grazie a una gestione attenta delle risorse e all'ottimizzazione dei processi operativi, abbiamo ottenuto risultati importanti che confermano la solidità delle nostre strategie aziendali e rafforzano la nostra leadership nell'arena competitiva".
Per il 2024 conclude la nota l'azienda lodigiana punta al lancio di nuovi prodotti nelle principali aree terapeutiche, che rafforzeranno la sua posizione di leader e daranno un contributo ulteriore alla ricerca e alla cultura dell'innovazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...
19/09/2025
È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...
19/09/2025
La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...
19/09/2025
È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)