Login con

Pharma

10 Giugno 2024

Terapia intensiva, Edwards Lifesciences vende a Becton Dickinson la sua unità di prodotti per 4,2 miliardi di dollari

Edwards Lifesciences ha annunciato di aver raggiunto un accordo per la vendita della sua unità di prodotti per la terapia intensiva a Becton Dickinson, in una transazione interamente in contanti del valore di 4,2 miliardi di dollari


Terapia intensiva, Edwards Lifesciences vende a Becton Dickinson la sua unità di prodotti per 4,2 miliardi di dollari

Edwards Lifesciences ha annunciato di aver raggiunto un accordo per la vendita della sua unità di prodotti per la terapia intensiva a Becton Dickinson, in una transazione interamente in contanti del valore di 4,2 miliardi di dollari. 
Edwards, già dall’aprile scorso, aveva dichiarato la decisione di abbandonare il suo segmento di sviluppo di questi prodotti, ovvero sistemi di monitoraggio del sangue e del cuore utilizzati in contesti chirurgici e di terapia intensiva. Gli analisti spiegano l’operazione di Edwards come preludio ad iniziative strategiche che potrebbero ulteriormente creare valore per gli azionisti. Basata in California, la Edwards ha affrontato una forte concorrenza per i suoi dispositivi, principalmente utilizzati per eseguire interventi chirurgici minimamente invasivi. Edwards intende utilizzare i proventi di questa transazione per ampliare la gamma dei suoi dispositivi cardiaci e investire in nuove tecnologie. L'unità, che lo scorso anno ha generato 928 milioni di dollari di entrate, vende anche altri prodotti di monitoraggio per i pazienti, sensori, cateteri, software e app predittive. Becton Dickinson ha dichiarato che l'acquisizione è coerente con la strategia di M&A dell'azienda per il 2025, che mira a "integrazioni che migliorano la crescita e creano valore". L'acquisizione dovrebbe avere un impatto immediatamente positivo, inclusa la crescita dei ricavi e gli utili per azione. Dopo l'annuncio, le azioni di Edwards sono aumentate dell'1,6%, mentre quelle di Becton hanno registrato un rialzo del 3% nelle prime contrattazioni.

https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/edwards-lifesciences-sell-critical-care-products-unit-becton-dickinson-42-bln-2024-06-03/?utm_source=Sailthru&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=Health-Rounds&utm_term=060424&user_email=b2915af3c9e6e5499ea538d23344420c568b396b0c1133dad6c936d4c9ea8d88&lctg=621f77e8ffdbe9392a016870

Cristoforo Zervos

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top