Login con

Pharma

06 Giugno 2024

Prodotti naturali, per Aboca fatturato oltre i 300 milioni

Il gruppo Aboca chiude il 2023 con ricavi pari a 311 milioni, con una crescita sull'anno precedente vicina al +20% e un ebitda che supera i 60 milioni di euro. “Risultati che confermano il percorso intrapreso da tempo” si spiega dal gruppo l'azienda di Sansepolcro 


Prodotti naturali, per Aboca fatturato oltre i 300 milioni

Il gruppo Aboca chiude il 2023 con ricavi pari a 311 milioni, con una crescita sull'anno precedente vicina al +20% e un ebitda che supera i 60 milioni di euro.
"Risultati che confermano il percorso intrapreso da tempo si spiega dal gruppo l'azienda di Sansepolcro (Arezzo), specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione di dispositivi medici e integratori alimentari 100% naturali e biodegradabili, rafforza la posizione competitiva in Europa con una crescita maggiore della media dei competitor dei mercati principali in cui opera (+8% a sell-out, in un mercato che cresce del 5%)". Il successo del 2023, si spiega sempre da Aboca, "è da attribuire soprattutto allo sviluppo internazionale, con una decisa crescita in tutti i Paesi dove l'azienda è presente. In alcuni dei mercati europei più strategici in cui ha sedi dirette, come Francia e Germania, il fatturato ha registrato rispettivamente un +41% e un +30% rispetto al 2022. Nel periodo 2019/2023 Aboca risulta essere prima per tasso di crescita nel ranking delle prime 15 aziende europee presenti in farmacia nel settore automedicazione (+ 49% rispetto al periodo pre-covid)". In totale, nel 2023, sono stati circa 54 milioni i prodotti Aboca venduti a livello globale. A trainare la crescita è stata soprattutto la linea di sciroppi per la tosse Grintuss, che nel 2023 ha confermato la sua leadership nei principali mercati europei, con un sell out di oltre 12 milioni di pezzi. Da segnalare anche la crescita del sell out di Neobianacid (+38%), forte anche l'incremento di Metarecod (+65%). "L'unicità di Aboca spiega l'ad Massimo Mercati è data dal controllo integrale della filiera produttiva, dalle coltivazioni biologiche, ricerca, produzione, fino alla distribuzione nei canali professionali. Per sostenere la nostra crescita siamo impegnati in sempre maggiori investimenti a tutti i livelli. Nei prossimi quattro anni stanzieremo oltre 150 milioni per espandere la nostra capacità produttiva diretta fino a 100 milioni di pezzi/anno e continueremo a sostenere innovazione e comunicazione, per continuare a diffondere i nostri valori. Il tutto per la salute di oggi e di domani".

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top