Login con

Pharma

06 Marzo 2024

Farmaceutica: morto Paolo Chiesi, presidente onorario del gruppo

Morto a 84 anni Paolo Chiesi, presidente onorario del gruppo biofarmaceutico Chiesi, "pilastro fondamentale dell'azienda di cui ha forgiato la storia, insieme al fratello Alberto", annuncia una nota


Farmaceutica: morto Paolo Chiesi, presidente onorario del gruppo

È morto a 84 anni Paolo Chiesi, presidente onorario del gruppo biofarmaceutico Chiesi, "pilastro fondamentale dell'azienda di cui ha forgiato la storia, insieme al fratello Alberto", annuncia una nota. "La sua presenza ha rappresentato una fonte di ispirazione per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di collaborare con lui, grazie alla sua straordinaria conoscenza scientifica e alla sua eccezionale umanità. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nella vita di coloro che lo hanno conosciuto", si legge.

Nato a Parma nel 1940 e laureatosi in Chimica e in Farmacia, ha da sempre guidato la ricerca e sviluppo del Gruppo, raggiungendo traguardi scientifici nel campo delle terapie respiratorie, neonatali e per malattie rare. Questi successi sono valsi a Paolo Chiesi riconoscimenti, quali, nel 2010 il titolo di Dottore ad honorem in medicina e Chirurgia, da parte dell'Università di Modena e Reggio Emilia, e, nel 2019, la Laurea ad Honorem dal Karolinska Institutet di Stoccolma per il suo impegno ultradecennale nel trattamento della sindrome da distress respiratorio nel neonato prematuro.

Nel 2023 è diventato presidente onorario del Gruppo.

TAG: AZIENDE, LUTTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top