Login con

Governo e Parlamento

13 Aprile 2023

Dl Pnrr, via libera del Senato. Ora passa alla Camera

L'Aula del Senato ha approvato, con 83 voti a favore, 57 contrari e 6 astenuti il Dl che interviene sulla governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il provvedimento, modificato soprattutto durante l'esame in Commissione Bilancio di Palazzo Madama


Dl Pnrr, via libera del Senato. Ora passa alla Camera

L'Aula del Senato ha approvato, con 83 voti a favore, 57 contrari e 6 astenuti il Dl che interviene sulla governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il provvedimento, modificato soprattutto durante l'esame in Commissione Bilancio di Palazzo Madama, passa alla Camera dove dovrà essere approvato entro il 25 aprile. Hanno dichiarato il voto a favore i gruppi di maggioranza (Civici/Nm, FI, FdI, Lega) mentre hanno espresso voto contrario Avs (componente del gruppo Misto), Aut, M5S e Pd. Ha invece dichiarato la propria astensione il gruppo Az/Iv.

Come spiegato dal ministro per il Pnrr, Raffaele Fitto, in sede di replica nell'Aula del Senato, il decreto-legge prevede una revisione della governance del Pnrr, misure di semplificazione e accelerazione degli investimenti e il potenziamento e il raccordo delle politiche di coesione con il Pnrr. Le opposizioni hanno criticato principalmente la centralizzazione della gestione del Piano presso la presidenza del Consiglio. Fitto ha però precisato che al Mef resta il monitoraggio delle risorse. Diverse le novità approvate in commissione Bilancio, molte provenienti dal Governo ma anche di origine parlamentare sia di maggioranza che di opposizione poi riformulate dall'Esecutivo.

TAG: PNRR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...

24/01/2025

Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...

24/01/2025

Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...

24/01/2025

La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top