Login con

manovra

30 Settembre 2025

Manovra, Schillaci: obiettivo 2-3 miliardi in più per la sanità. Focus su stipendi e personale

Portare nuove risorse alla sanità nella prossima legge di bilancio. È l’obiettivo del ministro della Salute Orazio Schillaci, che ha indicato come traguardo un incremento compreso tra 2 e 3 miliardi di euro, oltre ai 4 miliardi già previsti per il 2026


schillaci abito

Portare nuove risorse alla sanità nella prossima legge di bilancio. È l’obiettivo del ministro della Salute Orazio Schillaci, che ha indicato come traguardo un incremento compreso tra 2 e 3 miliardi di euro, oltre ai 4 miliardi già previsti per il 2026.

“Per la sanità ci sono già 4 miliardi di euro stanziati lo scorso anno e stiamo lavorando con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e con il governo per trovare altri fondi – ha dichiarato Schillaci all’ANSA, a margine dell’evento per i 60 anni della Fondazione Airc –. Credo sia importante soprattutto pagare meglio gli operatori sanitari e fare entrare nuove persone nel Servizio sanitario nazionale: penso ai medici, ma soprattutto agli infermieri, perché in Italia c’è una forte carenza come in altri Paesi europei”.

Il ministro ha ricordato che il Fondo sanitario nazionale nel 2025 ha raggiunto quota 136,5 miliardi di euro, con un incremento di oltre 10 miliardi rispetto al 2022. “Con la prossima finanziaria – ha concluso – sono certo che ci saranno ulteriori risorse per il 2026, che si aggiungeranno ai 4 miliardi già previsti nella scorsa legge di bilancio”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/10/2025

L’approvazione al Senato del disegno di legge “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità”, a prima firma dell’onorevole Roberto Pella, segna un passaggio definito...

02/10/2025

A bordo di Frecce, Intercity e Regionali sarà possibile effettuare visite e consulenze gratuite con oncologi, con l’obiettivo di promuovere la diagnosi precoce del tumore al seno e sensibilizzare...

02/10/2025

La Fondazione Biotecnopolo di Siena e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù hanno firmato un accordo triennale di collaborazione per rafforzare ricerca, prevenzione e sviluppo di nuove terapie contro...

02/10/2025

La Direzione generale HERA della Commissione europea e Health Emergency Readiness Canada (Herc) hanno rafforzato la collaborazione avviata lo scorso giugno con l’Administrative Arrangement

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top