vaccini
06 Agosto 2025Con decreto del 5 agosto 2025, il Ministero della Salute ha ufficializzato la nomina del nuovo NITAG (National Immunization Technical Advisory Group), l’organo tecnico consultivo sulle strategie vaccinali
Con decreto del 5 agosto 2025, il Ministero della Salute ha ufficializzato la nomina del nuovo NITAG (National Immunization Technical Advisory Group), l’organo tecnico consultivo sulle strategie vaccinali. Il gruppo, in carica per tre anni, opererà presso il Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie e avrà il compito di fornire raccomandazioni indipendenti su valutazione, efficacia, sicurezza ed etica delle vaccinazioni.
Il nuovo NITAG sarà presieduto da Roberto Parrella, Presidente della SIMIT
Accanto a lui sono stati nominati come componenti:
Il gruppo dovrà predisporre un compendio scientifico per l’elaborazione del Piano triennale delle vaccinazioni, valutare nuove evidenze scientifiche, proporre aggiornamenti al Calendario vaccinale nazionale, promuovere azioni contro l’esitazione vaccinale, e collaborare con organismi internazionali (OMS, ECDC, Commissione UE).
La partecipazione è a titolo gratuito, con eventuale rimborso delle spese di missione a carico del Ministero. Con il nuovo decreto, è abrogato il precedente NITAG istituito nel 2021.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
02/10/2025
L’approvazione al Senato del disegno di legge “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità”, a prima firma dell’onorevole Roberto Pella, segna un passaggio definito...
02/10/2025
A bordo di Frecce, Intercity e Regionali sarà possibile effettuare visite e consulenze gratuite con oncologi, con l’obiettivo di promuovere la diagnosi precoce del tumore al seno e sensibilizzare...
02/10/2025
La Fondazione Biotecnopolo di Siena e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù hanno firmato un accordo triennale di collaborazione per rafforzare ricerca, prevenzione e sviluppo di nuove terapie contro...
02/10/2025
La Direzione generale HERA della Commissione europea e Health Emergency Readiness Canada (Herc) hanno rafforzato la collaborazione avviata lo scorso giugno con l’Administrative Arrangement
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)