Login con

Aggressioni medici

13 Marzo 2025

Aggressioni ai sanitari, Schillaci: allo studio formazione obbligatoria operatori

"Investire in prevenzione della violenza - ha detto Schillaci - è strategico per migliorare la qualità complessiva dell'assistenza sanitaria". A questo proposito, ha aggiunto, “abbiamo raccolto 23 buone pratiche regionali”


violenza medici stop

"Stiamo valutando l'introduzione dell'obbligatorietà della formazione in materia di aggressioni, come già accade ad esempio per la radioprotezione, e anche l'opportunità di prevedere che la formazione sia effettuata da professionisti scelti all'interno delle aziende sanitarie e ospedaliere". Lo ha annunciato il ministro del Salute, Orazio Schillaci intervenuto, a Foggia, alle celebrazioni organizzate della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo), per la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari

"Investire in prevenzione della violenza - ha detto Schillaci - è strategico per migliorare la qualità complessiva dell'assistenza sanitaria". A questo proposito, ha aggiunto, "abbiamo raccolto 23 buone pratiche regionali, che saranno analizzate per individuare e diffondere quelle che sono ritenute maggiormente efficaci. La formazione per intercettare e gestire il fenomeno delle aggressioni, un'altra leva essenziale di prevenzione, è stata inserita come tematica di interesse nazionale dalla Commissione Ecm. Nel 2023-2024 ci sono stati 133 tra corsi nazionali e regionali che hanno coinvolto tutte le professioni sanitarie e socio-sanitarie, su queste tematiche".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/10/2025

Presentata al Congresso SIN di Padova, l’iniziativa coinvolge giovani e famiglie attraverso TikTok per favorire diagnosi più tempestive

31/10/2025

L’obiettivo è avvicinare studenti e insegnanti ai temi della salute pubblica e della prevenzione, attraverso percorsi educativi interattivi e multidisciplinari

31/10/2025

ASSORAM diventa LIPHE, Logistica Integrata Pharma Healthcare. La trasformazione, sottolinea una nota, segna il passaggio da associazione di categoria a hub di sistema

31/10/2025

La Commissione di albo nazionale dei Dietisti accoglie con favore la mozione che impegna il Governo a garantire la presenza strutturata della nutrizione clinica nei percorsi di cura oncologici

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top