Il programma di screening per l’HCV ad oggi ha raggiunto finora solo l’11% della popolazione tra i 35 e i 55 anni
Gli italiani conoscono poco l'Epatite C: scarsa l'informazione sui fattori di rischio, sul test per diagnosticarla, sullo screening presente in alcune Regioni, sulla possibilità di curarla. Per...
Elecsys, questo il nome dell'esame, permette ai medici di individuare precocemente le infezioni acute e croniche da Hbv, quindi di definire un trattamento ...
Il Gruppo di lavoro per la revisione organica e coordinata del Piano nazionale per la lotta alle epatiti virali B e C, istituito presso il ministero della Salute, si...
Nasce l'Intergruppo parlamentare 'Epatiti virali e malattie del fegato', costituito su iniziativa del senatore Giovanni Berrino, con il supporto del presidente di...
Non tutte le Regioni hanno avviato il piano di prevenzione per l'epatite C, così come previsto dal Governo. Ora rischiano di perdere gli stanziamenti messi a disposizione fino alla fine del 2022
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)