Login con

sanità

28 Luglio 2023

Giornata epatite, ministero Salute: Italia verso aggiornamento piano prevenzione

Il Gruppo di lavoro per la revisione organica e coordinata del Piano nazionale per la lotta alle epatiti virali B e C, istituito presso il ministero della Salute, si sta occupando di aggiornare il Piano nazionale per la prevenzione delle epatiti virali B e C


Giornata epatite, ministero Salute: Italia verso aggiornamento piano prevenzione

"Il Gruppo di lavoro per la revisione organica e coordinata del Piano nazionale per la lotta alle epatiti virali B e C, istituito presso il ministero della Salute, si sta occupando di aggiornare il Piano nazionale per la prevenzione delle epatiti virali B e C (Pnev) emanato nel 2015, alla luce, in particolare, delle nuove, ma ormai consolidate opportunità in ambito terapeutico, e di allinearlo ai più ambiziosi obiettivi di eliminazione delle epatiti". Lo sottolinea il ministero in occasione della Giornata mondiale dell'epatite che si celebra oggi, 28 luglio.
"Il gruppo - evidenzia il dicastero - ha prodotto inoltre il documento Linee di indirizzo nazionali sui percorsi diagnostico terapeutici assistenziali per l'infezione da virus dell'epatite C" Hcv, "approvato in Conferenza Stato-Regioni il 27 luglio 2022, che si propone di garantire un uso corretto e omogeneo sul territorio nazionale degli strumenti terapeutici disponibili per il trattamento dell'infezione da Hcv".

"L'Italia - spiega online il ministero della Salute - è impegnata su più fronti per raggiungere l'obiettivo Oms" di eliminare l'epatite come minaccia per la salute pubblica entro il 2030. Per centrare il traguardo fissato dall'Organizzazione mondiale della sanità, "è stato finanziato lo screening nazionale gratuito per infezione da Hcv, che si rivolge ai cittadini nati dal 1969 al 1989, agli utenti dei Serviziper le dipendenze (Serd) e ai detenuti in carcere (Decreto ministeriale 14 maggio 2021, firmato dai ministri Roberto Speranza e Daniele Franco), e che ora è già attivo o in fase di implementazione nelle diverse Regioni. L'adesione alle Linee guida e alla normativa vigente per l'attuazione dello screening per Hbv", virus dell'epatite B, "e Hcv - rimarca il ministero - è tra gli obiettivi strategici del Piano nazionale per la prevenzione 2020-2025. La linea strategica degli interventi prevede la promozione dei protocolli gestionali multidisciplinari specifici attraverso gli strumenti e i canali idonei".

TAG: EPATITE, EPATITE C

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...

17/01/2025

Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...

17/01/2025

Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...

17/01/2025

Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top