Oncologia
20 Novembre 2025Il 21 novembre a Roma la premiazione del concorso “SopratTutto Scrivere – Lara Facondi” di Fondazione IncontraDonna

In Italia sono quasi quattro milioni i pazienti oncologici e circa tre milioni i caregiver che li assistono quotidianamente. A loro è dedicato il concorso letterario “SopratTutto Scrivere – Lara Facondi” promosso dalla Fondazione IncontraDonna, che celebra la quinta edizione con la premiazione prevista il 21 novembre a Roma presso l’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, Hub Culturale della Regione Lazio diretto da Tosca.
Il premio, nato da un’idea della giornalista Lara Facondi e dedicato alla sua memoria, si concentra sulla scrittura e sull’arte come strumenti di espressione personale nei percorsi oncologici. Il tema di questa edizione è “L’immaginario e l’onirico nella scrittura e nella creazione artistica: la voce del paziente e del caregiver”. Secondo Antonella Campana, presidente della Fondazione, la scrittura può diventare un mezzo per trasformare il dolore e ritrovare equilibrio, restituendo dignità ai vissuti e creando connessioni attraverso la medicina narrativa.
Il concorso prevede quattro categorie: narrativa, poesia, opera grafica e il premio speciale “Maria Arcidiacono”. I riconoscimenti saranno consegnati dai membri del Consiglio di amministrazione della Fondazione, mentre le opere saranno lette dai partecipanti del corso di teatro del progetto Re-Start Cancer Care, sempre promosso da IncontraDonna.
«Ogni edizione porta con sé storie e sensibilità diverse. Per noi è un privilegio offrire uno spazio in cui queste voci possono trovare ascolto», ha dichiarato Tosca, sottolineando l’importanza della cerimonia come momento di condivisione e vicinanza verso chi affronta la malattia e verso chi sostiene i pazienti. L’evento è in programma alle ore 21 presso il Teatro Eduardo De Filippo dell’Officina Pasolini.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/11/2025
Alla Camera il ministro Schillaci respinge la “deriva privatistica” e rivendica ruolo centrale del pubblico
20/11/2025
Atteso per il 2 dicembre il voto della commissione Sanità sulla proposta di regolamento dei medicinali critici, dopo oltre 1.300 emendamenti
20/11/2025
Nel pacchetto digitale “omnibus” Bruxelles propone rinvio fino a 16 mesi per l’applicazione delle norme sui sistemi di IA ad alto rischio
20/11/2025
FluWarning è un sistema digitale segnala variazioni genetiche associate al salto di specie nei virus influenzali
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)