Tra le rivoluzioni più significative, l’Intelligenza Artificiale, la Data Science e il Next Generation Sequencing stanno ridefinendo il modo in cui medici e operatori sanitari affrontano la...
Presso il Senato della Repubblica sono stati presentati i risultati del report Italian Thyroid Cancer Observatory Foundation. Un importante momento di confronto tra istituzioni, clinici, ricercatori...
L’accordo segna un rafforzamento della già solida collaborazione tra le due realtà, espressione della cura e della ricerca contro il cancro, con l'obiettivo di realizzare iniziative congiunte su...
Ha ufficialmente preso il via il progetto di ricerca Spectra-Breast, che mira a migliorare la chirurgia conservativa della mammella per il trattamento del tumore al seno che colpisce nel corso della...
Lo studio TALAPRO-2 ha dimostrato che la combinazione porta a un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente rilevante della sopravvivenza globale rispetto al placebo più enzalutamide...
Nei pazienti con tumore della prostata ormonosensibile metastatico ad alto e basso volume, darolutamide più terapia di deprivazione androgenica ha migliorato la sopravvivenza libera da progressione...
Una tecnologia made in Italy che promette diagnosi precoci, meno invasive e cure personalizzate per i pazienti oncologici
I casi di tumore al seno fra le donne giovani sono in aumento in tutto il mondo. Tuttavia, la mortalità delle pazienti under 50 è in calo. È quanto emerso nel capoluogo ligure in occasione del...
Roche ha rivelato nuovi piani per completare l'acquisizione della società biomedica Poseida Therapeutics, azienda specializzata in terapie cellulari immunitarie complesse per il trattamento di vari...
Nel 2024 sono state 390.100 le nuove diagnosi, in base alle stime contenute nel volume “I numeri del cancro in Italia 2024”. Nella lotta ai tumori, le buone notizie non mancano ma non devono...
L'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma e l'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) hanno siglato al ministero dell'Università e della Ricerca un accordo di collaborazione della durata di 5...
Quasi l'88% dei pazienti con tumore del seno in stadio precoce e mutazione Brca trattati con olaparib adiuvante è vivo a sei anni. I risultati sono stati presentati al San Antonio Breast Cancer...
Dagli impianti per produrre farmaci biologici in tecnologie usa e getta al primato mondiale dei brevetti per preparare i medicinali citotossici liofilizzandoli direttamente in sacche multicamere...
Tre giornate per tre workshop sulle strategie e la gestione sanitaria per la presa in carico ottimale delle patologie oncologiche. Nell’ambito del progetto Improving access to Italian cancer care...
Tre parole chiave: ascolto, unione, dialogo. Ascolto dei bisogni reali dei pazienti e difesa dei loro diritti, capacità di fare squadra, dialogo e collaborazione costante con le istituzioni. Questo...
L'umanizzazione in ambito medico e oncologico è un aspetto molto complesso che il Collegio italiano dei primari oncologi ospedalieri (Cipomo) ha deciso di trasformare in messaggio...
Novartis ha annunciato i risultati positivi a lungo termine dallo studio di fase 3 Asc4First con asciminib, che mostrano tassi di risposta molecolare maggiore. I risultati sono stati presentati al...
"Il 30% dei tumori alla mammella si registra in donne al di sotto dei 50 anni. E ogni giorno a 160 donne in Italia viene diagnosticato un cancro al seno". Lo ha ricordato il ministro della Salute,...
A spiegare il contributo delle aziende farmaceutiche in questo ambito, con un focus sul tumore del seno, è Francesca Romana Ramundo, Oncology Head di Novartis Italia
La Commissione europea ha approvato tislelizumab in combinazione con chemioterapia per il trattamento di prima linea del carcinoma a cellule squamose dell'esofago e dell'adenocarcinoma gastrico o...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)