Il farmaco, sviluppato da Menarini Stemline Italia, appartiene alla classe dei degradatori selettivi del recettore degli estrogeni e ha mostrato, nello studio di fase 3 EMERALD, una riduzione del 45%...
Le priorità al centro del Manifesto “Un impegno per la Salute 2025-2027”, presentato a Roma dalla Fondazione IncontraDonna, alla presenza di clinici, istituzioni e rappresentanti della società...
Dall’incontro al Centro Studi Americani di Roma, promosso da Edra, nasce una proposta concreta per integrare la profilazione genomica nel sistema sanitario
La Commissione Europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio per Ziihera® (zanidatamab), come monoterapia per il trattamento del tumore delle vie biliari. L’approvazione di...
È stato presentato il francobollo dedicato ai sessant’anni della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro. L’iniziativa celebra l’attività della Fondazione, attiva dal primo luglio 1965,...
Al cutoff di aprile, nei pazienti con glioblastoma con promotore MGMT non metilato – una forma notoriamente resistente alle terapie – la sopravvivenza a due anni si è confermata al 29%, con una...
Il farmaco ha ottenuto il parere positivo dell’EMA per il trattamento dei tumori neuroendocrini extra-pancreatici e pancreatici. Rimane solo in attesa dell’ok della Commissione Europea
Lo ha dichiarato Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, in occasione della XX Giornata nazionale del malato oncologico che si celebra ogni anno la terza domenica di maggio
In Italia sono attivi circa 80 centri dedicati all’oncofertilità, ma persistono diseguaglianze territoriali e criticità nell’accesso alle cure. È quanto emerge dal documento presentato oggi...
Uno studio, pubblicato su “Annals of Research in Oncology” e condotto da un gruppo di esperti guidati da Nello Martini, presidente della Fondazione Ricerca e Salute (ReS) e Giorgio Racagni, ha...
L'Aula della Camera ha approvato all'unanimità, con 248 sì, il testo unificato delle proposte di legge con le 'Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti...
Genenta Science ha annunciato un finanziamento da 20 milioni di euro attraverso un Mandatory Convertible Bond emesso da ENEA Tech and Biomedical per sostenere l’espansione della propria pipeline,...
Nasce con precisi e ambiziosi obiettivi la campagna di sensibilizzazione sull'esperienza delle persone con tumore metastatico del colon retto 'Più - Più cura. Più tempo. Più vita'
I nuovi software vengono utilizzati con maggiore frequenza. Sempre di più dove l'occhio umano non vede può essere d'aiuto l'intelligenza artificiale che riesce ad individuare anche le lesioni...
Tra le rivoluzioni più significative, l’Intelligenza Artificiale, la Data Science e il Next Generation Sequencing stanno ridefinendo il modo in cui medici e operatori sanitari affrontano la...
Presso il Senato della Repubblica sono stati presentati i risultati del report Italian Thyroid Cancer Observatory Foundation. Un importante momento di confronto tra istituzioni, clinici, ricercatori...
L’accordo segna un rafforzamento della già solida collaborazione tra le due realtà, espressione della cura e della ricerca contro il cancro, con l'obiettivo di realizzare iniziative congiunte su...
Ha ufficialmente preso il via il progetto di ricerca Spectra-Breast, che mira a migliorare la chirurgia conservativa della mammella per il trattamento del tumore al seno che colpisce nel corso della...
Lo studio TALAPRO-2 ha dimostrato che la combinazione porta a un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente rilevante della sopravvivenza globale rispetto al placebo più enzalutamide...
Nei pazienti con tumore della prostata ormonosensibile metastatico ad alto e basso volume, darolutamide più terapia di deprivazione androgenica ha migliorato la sopravvivenza libera da progressione...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)