RSV
22 Settembre 2025Il Chmp dell’Agenzia europea del farmaco ha espresso parere positivo all’autorizzazione all’immissione in commercio di Enflonsia (clesrovimab), anticorpo monoclonale indicato per la prevenzione delle malattie causate da virus respiratorio sinciziale
Il Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha espresso parere positivo all’autorizzazione all’immissione in commercio di Enflonsia (clesrovimab, Msd), anticorpo monoclonale indicato per la prevenzione delle malattie delle basse vie respiratorie causate da virus respiratorio sinciziale (Rsv) nei neonati e nei lattanti.
Il Rsv è un patogeno molto diffuso che nella maggior parte dei casi provoca sintomi simili al raffreddore, ma che può evolvere in bronchiolite o polmonite, con rischio di ricovero e, in alcuni casi, di esito fatale. Secondo le statistiche, quasi tutti i bambini contraggono un’infezione da Rsv entro i primi due anni di vita.
Enflonsia è caratterizzato da un’emivita sierica prolungata, che garantisce una lunga durata d’azione. Il farmaco fornisce immunità passiva, legandosi a una proteina chiave del virus e impedendone l’ingresso nelle cellule. Il beneficio principale atteso è la protezione dei neonati e dei lattanti durante la loro prima stagione di esposizione al virus.
Il parere positivo del Chmp rappresenta un passo importante verso la disponibilità del nuovo monoclonale nei Paesi dell’Unione europea.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/10/2025
Un nuovo spazio di dialogo tra istituzioni, media e imprese per discutere di linguaggi, fake news, dati e intelligenza artificiale. Edra tra i media partner dell’evento
03/10/2025
Operazione da 250 milioni di dollari con BioCryst Pharmaceuticals: previsti 50 milioni di vendite già nel 2025 e una crescita del 30% annuo
03/10/2025
Lo studio della Fondazione Toscana Life Sciences pubblicato su Nature: nuova via terapeutica contro un patogeno indicato dall’Oms tra i più pericolosi al mondo
03/10/2025
Il Rome Trial segna una svolta nella ricerca oncologica internazionale: per la prima volta un grande studio dimostra che le terapie personalizzate basate su profilazione genomica completa sono più...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)