premi
21 Ottobre 2025Ai Prix Galien Italia 2025 MSD si è vista riconoscere premi e menzioni speciali per due vaccini e un farmaco per patologia rara: ecco quali sono
MSD si è aggiudicato il premio “Real World Evidence” e due menzioni speciali nell’edizione 2025 del Prix Galien svoltosi a Verona, dove si è tenuta la cerimonia finale del Premio nella rinomata sede del Palazzo Verità Poeta.
A conferire il premio al vaccino 9-valente anti-HPV (9vHPV), il Comitato Scientifico del Prix Galien Italia 2025, coordinato dal Professor Pier Luigi Canonico, grazie ai “robusti dati di real world evidence provenienti da paesi con programmi vaccinali consolidati, confermano la sua efficacia e sicurezza, sottolineando il ruolo chiave del vaccino nella prevenzione delle malattie HPV-correlate”.
“Questo prestigioso riconoscimento ci riempie d’orgoglio e ci fa capire quanto la nostra missione nel rendere disponibili soluzioni di prevenzione innovative ha fatto, sta facendo e farà la differenza per milioni di persone nel mondo e nel nostro Paese” – ha affermato Nicoletta Luppi, Presidente e Amministratrice Delegata di MSD Italia. “Siamo impegnati al fianco di tutti gli attori del Servizio Sanitario Nazionale, mettendo a disposizione l’innovazione dei nostri laboratori e investendo in campagne di comunicazione. Sono queste le scoperte e le innovazioni che possono contribuire a un invecchiamento attivo e in salute per migliorare la vita delle persone e supportare la sostenibilità del Sistema Paese”.
MSD ha ricevuto anche due menzioni speciali, una nella categoria “Farmaci o vaccini per la prevenzione e il trattamento delle principali malattie infettive” per il vaccino pneumococcico coniugato 21-valente (Capvaxive®), approvato dalla Commissione Europea il 24 marzo 2025 per la prevenzione della malattia invasiva e della polmonite causate da Streptococcus pneumoniae e l’altra nella categoria “Farmaci orfani” per sotatercept (WinrevairTM) primo farmaco biologico con dimostrata efficacia nell’ ipertensione arteriosa polmonare.
“Ricevere una menzione speciale è motivo di grande orgoglio perché dimostra come il nostro costante impegno nella Ricerca per generare valore sia in grado di rispondere ai bisogni insoddisfatti” – ha affermato Simona Paratore, Executive director Medical Affairs. “I nostri sforzi proseguono affinchè la nostra innovazione possa rappresentare una vera e propria svolta a beneficio della comunità scientifica e dei Pazienti che convivono con una patologia rara e invalidante come l’ipertensione arteriosa polmonare”.
TAG: PRIX GALIENSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/10/2025
"Il Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale e prevede un positivo aumento delle risorse per la spesa farmaceutica, in un quadro di...
21/10/2025
Presentata al 25° Congresso nazionale AMD l’iniziativa promossa da Abbott per sensibilizzare clinici e cittadini sul peso dello stigma nella vita delle persone con diabete
21/10/2025
L’Agenzia europea per i medicinali raccomanda l’estensione d’indicazione di mitapivat per il trattamento dell’anemia in adulti con talassemia alfa o beta, con o senza dipendenza trasfusionale
21/10/2025
Aprrovata in Italia la prima formulazione sublinguale di apomorfina cloridrato, indicata per il trattamento degli episodi di “OFF” del Parkinson
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)