Medicina
24 Maggio 2024Per sensibilizzare sul tumore alla vescica e promuovere la conoscenza dei sintomi, favorendo così la diagnosi, Merck Italia, affiliata italiana di Merck, ha lanciato la campagna 'In viaggio verso la prevenzione', patrocinata da Associazione Palinuro Pazienti liberi dalle neoplasie uroteliali e Siuro Società italiana di uro-oncologia
Il tumore della vescica rappresenta in Italia la quinta neoplasia per incidenza e in urologia è secondo solo al tumore della prostata: più comune tra i 60 e i 70 anni, è tre volte più frequente negli uomini che nelle donne. Proprio per sensibilizzare su questa patologia e promuovere la conoscenza dei sintomi, favorendo così la diagnosi, Merck Italia, affiliata italiana di Merck, azienda leader in ambito scientifico e tecnologico, ha lanciato la campagna 'In viaggio verso la prevenzione', patrocinata da Associazione Palinuro Pazienti liberi dalle neoplasie uroteliali e Siuro Società italiana di uro-oncologia. L'iniziativa, che prende il via in occasione del Bladder Cancer Awareness Month, intende rappresentare la prevenzione come un viaggio, che parte prima di tutto dalla consapevolezza e conoscenza della patologia.
Una grande valigia farà tappa in tre città italiane (Milano, Roma e Bari), a simboleggiare il bagaglio di conoscenze necessarie per affrontare al meglio, con le informazioni e gli strumenti giusti, una patologia che richiede un'attenzione prioritaria e in cui la mancanza di sintomi specifici iniziali può ostacolare una diagnosi precoce. "Per un'azienda come la nostra, che ama definirsi 'In love with care' - afferma Iris Buttinoni, Head of Communication di Merck Italia avere cura dei pazienti e di chi se ne prende cura vuol dire rispondere a tutti i needs non soddisfatti: non solo i bisogni terapeutici, ma anche quelli di educazione sulla salute. Vogliamo rispondere a queste esigenze informative sperimentando sempre nuove modalità e nuovi linguaggi e canali, anche in collaborazione con associazioni da sempre attente alla divulgazione e sensibilizzazione sulle patologie, che possono aiutarci a raggiungere audience più ampie".
Il trolley di Merck, decorato con le grafiche e i colori di 'Per Te', il concept di comunicazione che rappresenta l'impegno di Merck Italia in oncologia spiega una nota sarà presente in ciascuna delle città coinvolte per un intero weekend (Milano 25-26 maggio; Bari 1-2 giugno; Roma 8-9 giugno). I visitatori di questo stand così particolare potranno partecipare ad un momento ludico a tema: sarà presente un tirassegno con palline di stoffa, per 'centrare' i vari elementi utili alla prevenzione primaria e secondaria, e saranno invitati a compilare un questionario per comprendere quanto sanno di questa patologia. A tutti coloro che prenderanno parte all'iniziativa verranno consegnati dei materiali a tema e dei leaflet informativi contenenti un QR code che rimanderà a brevi video divulgativi in cui esperti della patologia forniranno maggiori dettagli sulla stessa.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/10/2025
"Il Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale e prevede un positivo aumento delle risorse per la spesa farmaceutica, in un quadro di...
21/10/2025
Ai Prix Galien Italia 2025 MSD si è vista riconoscere premi e menzioni speciali per due vaccini e un farmaco per patologia rara: ecco quali sono
21/10/2025
Presentata al 25° Congresso nazionale AMD l’iniziativa promossa da Abbott per sensibilizzare clinici e cittadini sul peso dello stigma nella vita delle persone con diabete
21/10/2025
L’Agenzia europea per i medicinali raccomanda l’estensione d’indicazione di mitapivat per il trattamento dell’anemia in adulti con talassemia alfa o beta, con o senza dipendenza trasfusionale
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)