Login con

salute

08 Maggio 2024

Malattie respiratorie, al via PerCORSA, la “staffetta” degli screening gratuiti

In occasione della Giornata Mondiale dell’Asma è stata lanciata la Campagna PerCORSA di salute, giornate di informazione, prevenzione, screening e sport dedicate a pazienti con patologie respiratorie croniche, ai loro familiari e alla popolazione generale


Malattie respiratorie, al via PerCORSA, la “staffetta” degli screening gratuiti

In occasione della Giornata Mondiale dell’Asma è stata lanciata la Campagna PerCORSA di salute, giornate di informazione, prevenzione, screening e sport dedicate a pazienti con patologie respiratorie croniche, ai loro familiari e alla popolazione generale.
Articolata in 11 mattinate tra maggio e ottobre 2024 presso i Centri ospedalieri aderenti su tutto il territorio italiano, l’iniziativa è ideata e promossa da Respiriamo Insieme – APS in collaborazione con APACS APS e in partnership con Cittadinanzattiva e UNIAMO. 
Asma e asma grave, poliposi nasale, broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e bronchiectasie: queste le malattie respiratorie croniche protagoniste della Campagna PerCORSA che si occuperà anche di Granulomatosi Eosinofila con Poliangite (EGPA) che, pur essendo una malattia rara, ha tra le sue comorbidità molte di queste patologie con le quali condivide sintomi e parte dei percorsi terapeutici.
Si tratta di una “staffetta” tra 11 ospedali italiani. Ogni tappa di PerCORSA di salute prevede, dalle ore 9.00 alle 11.00, screening gratuiti della popolazione con consulti medici e possibilità di sottoporsi alla spirometria; si prosegue poi dalle 11.00 alle 13.00 con un convegno che affronta i temi della Campagna attraverso gli interventi degli specialisti operativi presso i Centri specializzati. Infine, alle 13.30 l’appuntamento con la corsa cittadina, una “staffetta” che idealmente consegna il testimone del progetto al centro di riferimento della tappa successiva.

La prossima Regione di PerCORSA di salute sarà la Lombardia: sabato 11 maggio all’Humanitas, sabato 25 maggio all’Ospedale Niguarda e mercoledì 29 maggio all’Ospedale Luigi Sacco.
Info e prenotazioni su https://percorsadisalute.it/

Il progetto ha visto la collaborazione di diverse associazioni di pazienti.
“Abbiamo voluto fortemente questo progetto itinerante - commenta Simona Barbaglia, Presidente Associazione Respiriamo Insieme – perché le patologie respiratorie croniche sono ancora poco conosciute e in parte sommerse. Riteniamo che sia necessaria una grande opera di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui rischi connessi a queste malattie e sull’utilità dello screening respiratorio. Il progetto “PerCORSA di Salute” nasce per dare una risposta a questi bisogni e per aiutare i pazienti nella corretta gestione di queste patologie fornendo loro strumenti che consentano di essere sempre più consapevoli della propria malattia e in grado di tenere sotto controllo i sintomi. Inoltre, attraverso PerCORSA, vogliamo sottolineare l’importanza dell’attività fisica come alleato della salute anche e soprattutto in questi pazienti che spesso, erroneamente, limitano l’attività motoria per timore di una possibile crisi respiratoria”.
“Per APACS APS, PerCORSA è un progetto estremamente importante per diversi motivi - aggiunge Francesca R. Torracca presidente di APACS APS- Associazione Pazienti Sindrome di Churg Strauss-EGPA - In primis ci consente di collaborare con due associazioni la cui rilevanza ed esperienza arricchiscono il nostro patrimonio di conoscenza, consentendoci di raggiungere una platea di cittadini e pazienti che diversamente non avremmo mai potuto incontrare. In secondo luogo, ci permetterà di far conoscere la nostra patologia che è una patologia rara attraverso il lavoro di screening e di divulgazione sapientemente promosso dai clinici che parteciperanno al progetto. Ultimo, ma non per importanza, ci consentirà di incontrare da vicino i nostri pazienti e soci nella loro regione di residenza, rendendo concreto ancora una volta il nostro impegno per una medicina e una presa in carico di prossimità. Ringrazio di cuore Simona Barbaglia per averci coinvolto in questo progetto che sono certa porterà benefici concreti nella vita di molti pazienti”.

PerCORSA di salute è realizzata con il contributo non condizionante di Menarini Group, GlaxoSmithKline e Sanofi."Il nostro impegno nel sostenere questa campagna di sensibilizzazione sulle malattie respiratorie è un riflesso del profondo impegno verso la salute e il benessere della comunità che ci contraddistingue – commenta Barbara Cicero, General Manager di Lusofarmaco, Azienda del Gruppo Menarini - Con il nostro supporto, vogliamo accendere una luce di consapevolezza e speranza per coloro che combattono queste sfide ogni giorno, perché crediamo che ogni respiro conti."

TAG: CAMPAGNE INFORMATIVE, MALATTIE RESPIRATORIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/10/2025

"Il Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale e  prevede un positivo aumento delle risorse per la spesa farmaceutica,  in un quadro di...

21/10/2025

Ai Prix Galien Italia 2025 MSD si è vista riconoscere premi e menzioni speciali per due vaccini e un farmaco per patologia rara: ecco quali sono

21/10/2025

Presentata al 25° Congresso nazionale AMD l’iniziativa promossa da Abbott per sensibilizzare clinici e cittadini sul peso dello stigma nella vita delle persone con diabete

21/10/2025

L’Agenzia europea per i medicinali raccomanda l’estensione d’indicazione di mitapivat per il trattamento dell’anemia in adulti con talassemia alfa o beta, con o senza dipendenza trasfusionale

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top