Pharma
22 Giugno 2023 Moderna "non è soltanto una 'Covid Company'. Grazie alla piattaforma a mRna, stiamo lavorando su tanti altri fronti, dai tumori alle altre malattie respiratorie e alle patologie cardiovascolari. Se fino a qualche anno fa poteva sembrare fiction, oggi è realtà"
Moderna "non è soltanto una 'Covid Company'. Grazie alla piattaforma a mRna, stiamo lavorando su tanti altri fronti, dai tumori alle altre malattie respiratorie e alle patologie cardiovascolari. Se fino a qualche anno fa poteva sembrare fiction, oggi è realtà: l'mRna è un messaggero che ti permette di fornire direttamente nelle cellule le istruzioni per produrre quello che serve. L'informazione diventa farmaco". Lo ha sottolineato Stèphane Bancel, Ceo di Moderna, che ha parlato del futuro dell'azienda biotecnologica statunitense in una conferenza stampa a Roma per la presentazione della sede in Italia.
Moderna è 'esplosa', nel giro di pochi anni, grazie al vaccino per il Covid, realizzato in tempi record con l'innovativa piattaforma a mRna. Una rivoluzione tecnologica che segna il passo "da una farmaceutica analogica alla farmaceutica digitale", spiega Bancel. Ma Moderna, come ha subito affermato il Ceo, non è solo l'azienda del vaccino anti-Covid. "Abbiamo 48 farmaci e 30 vaccini in sviluppo per tumori, malattie infettive, rare, auto-immuni e patologie cardiovascolari. Disponiamo di una piattaforma per trattare malattie diverse: il trucco, in pratica, è capire come funziona la patologia e poi fare in modo che quello che serve finisca al posto giusto all'interno della cellula, con un prodotto su misura per il singolo paziente, per esempio nel caso dell'oncologia leggendo il Dna del tumore".
Nel 2023 Moderna "ha investito 4,5 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo, per farmaci e vaccini con la tecnologia mRna - prosegue Bancel - nel 2019, prima della pandemia, erano meno di 500mila dollari. Non abbiamo ancora il budget per il prossimo anno, ma certo gli investimenti in R&D non diminuiranno".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/01/2025
Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...
17/01/2025
Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...
17/01/2025
Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...
17/01/2025
Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)