Farmaci
24 Luglio 2023 L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha pubblicato il consuntivo 2022 del Monitoraggio della spesa farmaceutica: che complessivamente ha superato i 20 miliardi di euro
La spesa farmaceutica complessiva a carico dello Servizio sanitario nazionale nel 2022 ha superato i 20 miliardi di euro, la spesa per gli acquisti diretti (al netto dei gas medicali) ha sforato di 2.705,8 mln di euro il tetto mentre la spesa convenzionata è rimasta al di sotto di 700 milioni di euro. Sono i dati del consuntivo dell’anno 2022 della spesa per i farmaci riportati dal Monitoraggio dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa).
A livello nazionale la spesa complessiva del periodo gennaio-dicembre 2022 si è attestata a 20.496,4 milioni di euro evidenziando uno scostamento assoluto rispetto alle risorse complessive del 14,85% (18.505,1 mln di euro pari a +1.991,2 mln di euro corrispondente ad un’incidenza percentuale sul FSN definitivo 2022 del 16,45%.
La spesa farmaceutica convenzionata al netto di sconti, ticket e payback (1,83% versato alle Regioni dalle aziende farmaceutiche) si è attestata a 8.017,3 milioni di Euro che incide sul FSN per il 6,43 % generando un avanzo di 705,7 milioni di Euro. I consumi, espressi in numero di ricette (564,1 milioni di ricette), mostrano un lieve aumento (+2,1 %) rispetto al 2021; anche l’incidenza del ticket totale mostra lieve un aumento (+1,4%). Per quanto concerne le dosi giornaliere dispensate, rimangono stabili rispetto allo stesso periodo del 2021 (+0,2%, pari a 50,3 milioni).
Dalla verifica del tetto della spesa farmaceutica per acquisti diretti al netto dei gas medicinali (12.238,8 mln di euro) emerge uno scostamento di 2.705,8 mln di euro rispetto al tetto del 7,65%.
Per quanto riguarda i farmaci innovativi, al netto dei payback e per le sole indicazioni innovative, la spesa stimata per quelli non oncologici è di 347,0 milioni di euro, per gli innovativi oncologici la è di 581,3 milioni di euro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/03/2025
Torna “Dalla parte della tua pelle”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica promossa da Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse,...
14/03/2025
Il capitale appena acquisito sarà investito nell'ulteriore sviluppo della tecnologia proattiva e data driven di Vantis e nella creazione di strutture sanitarie moderne e connesse digitalmente che...
14/03/2025
L'Italia è il secondo Paese in Europa, dopo la Germania, per accesso ai farmaci oncologici per le persone affette da tumore al seno: dal 2019 al 2022, 40 dei 48 medicinali approvati dall'Agenzia...
14/03/2025
Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)