Brevetti e segreti
20 Maggio 2024Massimo D'Andrea, Senior Lawyer di DLA Piper, ha esaminato il legame tra il diritto antitrust e gli accordi di trasferimento di tecnologia, sottolineando che questi ultimi, “nonostante il loro potenziale positivo sulla concorrenza e l'efficienza, possono a volte contenere clausole che limitano la concorrenza”
Nell'ambito delle biotecnologie, il trasferimento tecnologico emerge come un elemento cruciale per il progresso delle innovazioni dallo scenario di ricerca a quello commerciale. L'adozione di accordi di licenza, collaborazioni e alleanze strategiche facilita la disseminazione di tecnologie brevettate ed expertise scientifica tra varie istituzioni. Con questo fine, ITTBioMed di Edra e DLA Piper, supportati da Lendlease, MIND e T-Factor, hanno promosso l'evento "Brevetti e Segreti: Trasferimento Tecnologico nelle Scienze della Vita". L'evento mirava a promuovere un interscambio vantaggioso tra esperti del settore biotecnologico, per rafforzare le infrastrutture del settore in Italia e avanzare la salvaguardia della proprietà industriale e del know-how tecnico-scientifico.
All’evento era presente Massimo D'Andrea, Senior Lawyer di DLA Piper, che ha esaminato il legame tra il diritto antitrust e gli accordi di trasferimento di tecnologia, sottolineando che questi ultimi, “nonostante il loro potenziale positivo sulla concorrenza e l'efficienza, possono a volte contenere clausole che limitano la concorrenza”. Ha evidenziato l'importanza di “valutare queste clausole sotto la lente antitrust, facendo riferimento al regolamento della Commissione Europea n. 316/2014, che offre un'eccezione alle restrizioni di concorrenza per certi accordi, a condizioni specifiche legate alle quote di mercato e all'assenza di restrizioni severe”.
Ha anche discusso gli accordi di ricerca e sviluppo, spiegando che sono “anch'essi soggetti a valutazione antitrust, secondo un regolamento specifico che ne regola l'esenzione dalle norme antitrust” ed enfatizzando la necessità “di un'analisi dettagliata per assicurare la conformità con le leggi sulla concorrenza, anche alla luce di ulteriori normative pertinenti a seconda della relazione concorrenziale tra le parti coinvolte”.
20/05/2024
20/05/2024
20/05/2024
20/05/2024
20/05/2024
20/05/2024
20/05/2024
22/04/2024
22/04/2024
06/05/2024
06/05/2024
06/05/2024
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)