Brevetti e segreti
06 Maggio 2024L'evento "Brevetti e Segreti: Trasferimento Tecnologico nelle Scienze della Vita" ha puntato a consolidare il settore biotech in Italia, focalizzandosi sulla protezione della proprietà industriale e del know-how scientifico. Durante l'evento, Diego Valazza, Business Development Director di Lendlease ha condiviso la visione del suo gruppo sul ruolo delle infrastrutture nello sviluppo biotecnologico
Nel cuore del settore delle biotecnologie, il trasferimento tecnologico emerge come chiave per convertire le scoperte scientifiche in realtà commerciali. Di recente, un evento organizzato da ITTBioMed di Edra e DLA Piper, e supportato da Lendlease, MIND e T-Factor, ha messo in luce l'importanza di questi processi. L'evento "Brevetti e Segreti: Trasferimento Tecnologico nelle Scienze della Vita" ha puntato a consolidare il settore biotech in Italia, focalizzandosi sulla protezione della proprietà industriale e del know-how scientifico.
Durante l'evento, Diego Valazza, Business Development Director di Lendlease ha condiviso la visione del suo gruppo sul ruolo delle infrastrutture nello sviluppo biotecnologico: "Stiamo lavorando su scala urbana per sviluppare l'infrastruttura fondamentale per il progresso del settore," ha spiegato Valazza. L'infrastruttura in questione include un partenariato pubblico-privato che ha coinvolto entità come l'ospedale Galeazzi Sant'Ambrogio e l'Human Technopole. Valazza, ha sottolineato l'infrastruttura di MIND, una città dell’iScience, come un servizio essenziale per l'Italia e per l'Europa evidenziando il potenziale di MIND nell’attrarre talenti e imprenditori, essenziale per la produzione di innovazione. "MIND è diventato un punto di riferimento, una testimonianza della nostra capacità di generare un impatto significativo," ha concluso Valazza, sottolineando l'importanza di sfruttare al massimo le opportunità offerte da questa infrastruttura.
20/05/2024
20/05/2024
20/05/2024
20/05/2024
20/05/2024
20/05/2024
20/05/2024
20/05/2024
22/04/2024
22/04/2024
06/05/2024
06/05/2024
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)