Brevetti e segreti
20 Maggio 2024Al convengo è intervenuto Roberto Valenti, Partner DLA Piper, che ha voluto approfondire l’importanza della protezione dei segreti commerciali nel settore delle life science: “In alcuni settori, questa protezione, diventi cruciale. In particolare l’Italia si distingue in Europa per la sua avanzata legislazione"
Nel panorama delle biotecnologie, il processo di trasferimento tecnologico assume un ruolo chiave per convertire le scoperte di laboratorio in soluzioni di mercato. Attraverso la formalizzazione di contratti di licenza e la creazione di collaborazioni e alleanze, si promuove efficacemente la diffusione di tecnologie protette da brevetto e il trasferimento di competenze scientifiche tra entità diverse. In questo contesto, l'evento "Brevetti e Segreti: Trasferimento Tecnologico nelle Scienze della Vita", organizzato da ITTBioMed di Edra e DLA Piper con il supporto di Lendlease, MIND e T-Factor, è stato progettato per stimolare uno scambio di conoscenze tra i professionisti del settore. Questa iniziativa mirava a rafforzare l'infrastruttura biotecnologica italiana e a incrementare la tutela della proprietà industriale e del sapere specialistico.
Al convengo è intervenuto Roberto Valenti, Partner DLA Piper, che ha voluto approfondire l’importanza della protezione dei segreti commerciali nel settore delle life science: “In alcuni settori, questa protezione, diventi cruciale. In particolare – spiega Valenti - l’Italia si distingue in Europa per la sua avanzata legislazione in materia, risalente al 2004, che considera il segreto commerciale un diritto di proprietà industriale. Nonostante l'importanza riconosciuta a questa tutela – segnala Valenti - non sempre le imprese adottano le misure necessarie per proteggere adeguatamente le informazioni commerciali. Ad esempio, nel settore farmaceutico, dove si presenta una tensione tra la necessità di mantenere segrete le informazioni e quella di pubblicare dati per ottenere l'autorizzazione alla commercializzazione dei farmaci. Il relatore ha infine sottolineato che, data l'importanza cruciale dei segreti commerciali per la tutela aziendale, l'adozione di strumenti di protezione efficaci rimane sempre consigliabile”.
20/05/2024
20/05/2024
20/05/2024
20/05/2024
20/05/2024
20/05/2024
20/05/2024
22/04/2024
22/04/2024
06/05/2024
06/05/2024
06/05/2024
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)