Nomine
29 Ottobre 2025Succede a Enrica Giorgetti, alla guida dell’associazione per vent’anni. Cattani: “Passaggio nel segno della continuità e della competenza”

La Giunta di Farmindustria ha nominato Carlo Riccini nuovo direttore generale dell’associazione, con effetto dal 1° dicembre 2025. Subentra a Enrica Giorgetti, che lascia l’incarico per pensionamento dopo vent’anni alla guida dell’organizzazione delle imprese farmaceutiche italiane.
Il presidente Marcello Cattani e la Giunta hanno espresso “il più sincero ringraziamento a Enrica Giorgetti per il contributo straordinario dato al settore” e “i migliori auguri di buon lavoro al nuovo direttore generale”.
Giorgetti ha guidato Farmindustria dal 2005, attraversando tre presidenze e contribuendo alla crescita del settore con un approccio di dialogo costante con le istituzioni e attenzione alla dimensione internazionale. Componente del board di Efpia per quattro mandati, ha promosso l’inclusione delle donne nell’industria del farmaco e la conoscenza della medicina di genere, ricevendo nel 2006 la Mela d’Oro della Fondazione Bellisario.
Riccini, 51 anni, romano, è attualmente vicedirettore generale, direttore del Centro Studi e responsabile dell’Ufficio Piccola Industria di Farmindustria. Laureato in Scienze statistiche con un Master in Economics, ha un’esperienza ventennale nel sistema Confindustria e rappresenta l’associazione nei gruppi di lavoro economici di Efpia e Confindustria.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
Durante l’evento al Museo Bagatti Valsecchi di Milano, Astheria Società Benefit ha presentato la survey 2025 e il metodo Purpose Discovery™
29/10/2025
Il Presidente della Società Italiana di Igiene evidenzia l’urgenza di rafforzare la sanità pubblica e i Dipartimenti di prevenzione
29/10/2025
Per il ministro della salute Orazio Schillaci “La salute nei luoghi di lavoro parte dalla prevenzione e dagli screening garantiti dal SSN”
29/10/2025
Il decreto rafforza il ruolo di ASL, INAIL e SPRESAL e introduce nuove tutele per studenti, lavoratori e medici competenti
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)