Farmaci
28 Ottobre 2025L’Efpia e TikTok hanno avviato una campagna di sensibilizzazione contro la vendita di medicinali sui social network. L’iniziativa congiunta mira a sensibilizzare sui rischi dei medicinali contraffatti venduti sui social

L’Efpia (European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations) e TikTok hanno avviato una campagna di sensibilizzazione contro la vendita di medicinali sui social network, con l’invito ad acquistare solo da farmacie verificate e a segnalare i contenuti illegali.
Nel video diffuso sulla piattaforma, il medico e chirurgo ungherese András Kulja, europarlamentare ed esperto di comunicazione scientifica, ricorda che «i medicinali autentici non si trovano sui social media» e invita gli utenti a non farsi ingannare dalle imitazioni.
Secondo Efpia, oltre il 50% dei farmaci venduti online è contraffatto. Questi prodotti possono contenere dosaggi errati, ingredienti non dichiarati o assenza di principio attivo. Nei casi più gravi possono provocare gravi danni alla salute o risultare letali.
La federazione sottolinea che i medicinali falsi non sono semplici copie, ma rappresentano un rischio concreto per la sicurezza dei pazienti e per l’efficacia delle terapie.
TikTok, da parte sua, vieta la vendita, lo scambio o la promozione di medicinali sulla piattaforma. Gli utenti che individuano contenuti sospetti sono invitati a non interagire e a segnalare il post tramite la sezione Attività illegali, contribuendo così a proteggere la comunità da pratiche pericolose.
La campagna si inserisce nelle iniziative europee di contrasto alla contraffazione dei farmaci e di promozione dell’acquisto sicuro tramite canali certificati.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
Succede a Enrica Giorgetti, alla guida dell’associazione per vent’anni. Cattani: “Passaggio nel segno della continuità e della competenza”
29/10/2025
Durante l’evento al Museo Bagatti Valsecchi di Milano, Astheria Società Benefit ha presentato la survey 2025 e il metodo Purpose Discovery™
29/10/2025
Il Presidente della Società Italiana di Igiene evidenzia l’urgenza di rafforzare la sanità pubblica e i Dipartimenti di prevenzione
29/10/2025
Per il ministro della salute Orazio Schillaci “La salute nei luoghi di lavoro parte dalla prevenzione e dagli screening garantiti dal SSN”
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)