Pharma
20 Marzo 2025Sanofi annuncia un accordo con l'azienda californiana Dren Bio per acquisire un candidato farmaco contro le malattie autoimmuni. Si tratta di DR-0201, un potenziale anticorpo bispecifico first-in-class, primo del suo genere
Sanofi annuncia un accordo con l'azienda californiana Dren Bio per acquisire un candidato farmaco contro le malattie autoimmuni. Si tratta di DR-0201, un potenziale anticorpo bispecifico first-in-class, primo del suo genere, diretto alla proteina CD20 espressa dai linfociti B del sistema immunitario. In studi preclinici e clinici iniziali (fase 1), attraverso un meccanismo di fagocitosi mirata si è dimostrato capace di una robusta deplezione delle cellule B. Un processo che potrebbe portare a una remissione prolungata, senza trattamento, nei pazienti con malattie autoimmuni refrattarie mediate dalle cellule B. Patologie come il lupus eritematoso sistemico, per le quali permangono significativi bisogni insoddisfatti.
In base ai termini dell'intesa - spiega una nota - Sanofi acquisirà Dren-0201, affiliata di Dren Bio, attraverso un pagamento anticipato di 600 milioni di dollari; sono previsti potenziali pagamenti futuri, per un totale di 1,3 miliardi di dollari, al raggiungimento di determinati traguardi di sviluppo e di lancio. La conclusione della transazione, che Sanofi prevede di finanziare con risorse di cassa disponibili, è attesa nel secondo trimestre 2025. Dopo l'acquisizione di Dren-0201, Dren Bio continuerà a operare in modo indipendente.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
La Distribuzione ospedaliera si conferma un asse strategico su cui PHOENIX Pharma Italia intende continuare a costruire la propria crescita e che conferma la validità di un modello che punta...
28/04/2025
Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato l'approvazione condizionata di Duvyzat® (givinostat) per il trattamento della distrofia...
28/04/2025
Il Tar dell'Emilia-Romagna ha accolto l'istanza di sospensiva della consigliera regionale Valentina Castaldini per ottenere la sospensione delle delibere regionali che permettono il suicidio...
28/04/2025
“Una tutela rigorosa della proprietà intellettuale è fondamentale per gli investimenti che nella farmaceutica significano nuovi trattamenti. Un suo indebolimento rappresenta invece un danno per i...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)