Pharma
17 Gennaio 2023 Annalisa Adani, è la nuova Vice President e General Manager Italia, Grecia, Malta e Cipro di Sobi Italia, biofarmaceutica multinazionale specializzata nelle malattie rare in ematologia, immunologia e specialty care
Annalisa Adani, è la nuova Vice President e General Manager Italia, Grecia, Malta e Cipro di Sobi Italia, biofarmaceutica multinazionale specializzata nelle malattie rare in ematologia, immunologia e specialty care. Operativa dalla sede di Milano, Adani farà capo direttamente al Senior Vice President Head of Europe, Sofiane Fahmy, e sarà parte del Consiglio di Amministrazione.
Il suo background si fonda su una laurea in Chimica farmaceutica conseguita presso l’Università di Bologna e da un Executive master in finanza presso Università Bocconi di Milano. Scienza e management sono infatti due cardini che hanno contraddistinto la sua oltre ventennale esperienza, maturata in alcune delle più importanti realtà del settore farmaceutico: AstraZeneca, IQVIA, Ipsen, The Medicines Company, oggi parte di Novartis e Miltenyi Biotec, per cui ha ricoperto il ruolo di General Manager Italy dal 2019.
Un approccio internazionale e ruoli manageriali di crescente responsabilità in organizzazioni aziendali diverse consentono oggi ad Annalisa di portare in Sobi una leadership e una visione che, unitamente alla sua expertise in biofarmaceutica e biotecnologie, daranno nuovo vigore e slancio. Esperienza, integrità, etica e innovazione saranno quindi i tratti distintivi che Sobi metterà in campo per creare partnership sempre più solide con la comunità scientifica e dei pazienti, con il comune obiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone con malattie rare.
“È motivo di grande orgoglio e soddisfazione assumere la guida di una multinazionale come Sobi – ha commentato Annalisa Adani, VP e General Manager Sobi Italia, Grecia, Malta e Cipro – È mia intenzione proseguire il percorso di sviluppo dell’organizzazione e delle persone, il vero motore per continuare a innovare e creare così valore per il settore e soprattutto per coloro che convivono con malattie rare, portando loro una migliore qualità di vita. Una direzione che intendo perseguire attraverso metodo, una solida leadership, scambio e cooperazione tra le funzioni aziendali, rafforzando le relazioni con comunità scientifiche e associazioni a livello nazionale e internazionale. Saranno proprio la contaminazione tra esperienze e competenze differenti i driver della nostra crescita”.
L’ingresso di Adani conferma l’attenzione di Sobi per i temi di diversity, equity and inclusion, così come il grande commitment sul fronte della Corporate Social Responsibility.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/12/2023
È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...
01/12/2023
Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...
01/12/2023
Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...
01/12/2023
È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)