Pharma
11 Luglio 2024Zentiva Italia è il nuovo concessionario di vendita della combinazione a dosaggio fisso di ramipril e piretanide presente sul mercato italiano con il brand Prilace. La nuova acquisizione fa seguito alla firma di un accordo con Sanofi ed è un altro passo nel percorso di crescita e sviluppo
Zentiva Italia è il nuovo concessionario di vendita della combinazione a dosaggio fisso di ramipril e piretanide presente sul mercato italiano con il brand Prilace. La nuova acquisizione fa seguito alla firma di un accordo con Sanofi ed è un altro passo nel percorso di crescita e sviluppo di Zentiva in ambito cardiovascolare iniziato nel 2021.
L’acquisizione conferma l’impegno di Zentiva in quest’area terapeutica, attraverso la fornitura di farmaci, anche in combinazione, che garantiscono un miglioramento dell’aderenza alle terapie e un maggior risparmio economico per il paziente, una migliore gestione clinica da parte del medico e una maggiore sostenibilità per il Sistema Sanitario Nazionale. Con Prilace, il portfolio Zentiva si rafforza in maniera coerente alla proposta aziendale in Cardiologia per il trattamento di patologie croniche e ad alto impatto sociale.
Zentiva, già da alcuni anni, sta investendo e focalizzando la sua esperienza in quest’ambito anche grazie ad una Business Unit dedicata che promuove un’ampia gamma di combinazioni a dosaggio fisso innovative, tra le quali si annoverano 2 triplici gold standard della terapia antipertensiva - perindopril/indapamide/amlodipina e olmesartan/ amlodipina/idroclorotiazide – l’associazione antidislipidemica attualmente più utilizzata – rosuvastatina+ezetimibe – e una combinazione ibrida tra una statina e un antipertensivo - rosuvastatina/amlodipina – per i pazienti che presentano un alto rischio cardiovascolare.
Zentiva è, inoltre, da sempre impegnata nella prevenzione cardiovascolare, garantendo un maggior accesso alle cure con un ampio portfolio di farmaci equivalenti (circa il 30% è in area cardiovascolare), con una posizione di leadership consolidata nel mercato di ramipril, una tra le molecole antipertensive più utilizzate e prescritte.
“Sono particolarmente lieta e orgogliosa di annunciare il nuovo accordo siglato con Sanofi che rappresenta un importante traguardo per la nostra Azienda”, ha dichiarato Cinzia Falasco Volpin, General Manager di Zentiva Italia. “È un’ulteriore conferma del nostro commitment in area cardiovascolare e del processo di trasformazione che ha interessato in questi ultimi anni Zentiva Italia, sempre più impegnata nel garantire cure di qualità, a prezzi sostenibili, con regimi terapeutici ottimizzati, che consentono una migliore gestione delle terapie per i pazienti a rischio cardiovascolare che ogni giorno devono assumere più farmaci”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/06/2025
Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...
12/06/2025
Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari
12/06/2025
Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici
12/06/2025
Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)