Pharma
03 Novembre 2023L’azienda farmaceutica danese Novo Nordisk archivia i primi nove mesi del 2023 con una crescita del 29% dei ricavi e del 47% degli utili netti. Trainata dall’esplosione delle vendite dei trattamenti per perdere peso che sono cresciute del 174%
L’azienda farmaceutica danese Novo Nordisk archivia i primi nove mesi del 2023 con una crescita del 29% dei ricavi e del 47% degli utili netti. Trainata dall’esplosione delle vendite dei trattamenti per perdere peso che sono cresciute del 174%. Il gruppo danese è specializzato nei farmaci contro il diabete. Nel 2021 uno di questi prodotti, l’Ozempic a base di semaglutide, si è inaspettatamente rivelato efficace anche nel favorire la perdita di peso, riducendo l’appetito e aumentando il consumo di calorie. Da allora Novo Nordisk ha visto più che raddoppiare il prezzo delle sue azioni, divenendo la prima società europea per valore di Borsa: 399 miliardi contro i 384 miliardi del colosso francese del lusso Lvmh.
Nel giugno del 2021 Novo Nordisk ha lanciato negli Stati Uniti Wegovy, farmaco sempre a base di semaglutide ma specificatamente indicato per il trattamento dell’obesità. Complici le testimonianze di numerose star di Hollywood, il successo è stato immediato. Al punto da costringere il gruppo a rinviare al 2023 la commercializzazione in Europa. Le vendite dei due prodotti volano anche al di fuori degli Usa e Ozempic continua a essere richiesto anche da chi non ha il diabete ma vuole dimagrire. Al punto che in alcuni Paesi ci sono problemi di approvvigionamento. Il Belgio, ad esempio, starebbe pensando di vietare la prescrizione di Ozempic alle persone non affette da diabete di tipo due per mancanza di scorte. Il segmento delle malattie rare invece non decolla e perde il 18%.
TAG: FARMACI, FARMACI OBESITà, NOVO NORDISKSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/01/2025
Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...
17/01/2025
Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...
17/01/2025
Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...
17/01/2025
Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)