Pharma
18 Luglio 2023 Continua la crescita di Novartis che tra aprile e fine giugno ha generato un aumento delle vendite del 9%, issandosi a 13,6 miliardi di dollari. Il gruppo farmaceutico ha alzato le sue previsioni per l'intero anno e ha dichiarato di aver avviato un riacquisto di azioni proprie per un massimo di 15 miliardi di dollari
Continua la crescita di Novartis che tra aprile e fine giugno ha generato un aumento delle vendite del 9%, issandosi a 13,6 miliardi di dollari. Il gruppo farmaceutico ha alzato le sue previsioni per l'intero anno sulla base di un forte primo semestre e ha dichiarato di aver avviato un riacquisto di azioni proprie per un massimo di 15 miliardi di dollari. La casa svizzera ha dichiarato che il riacquisto sarà completato entro la fine del 2025. Per l'anno in corso, il gruppo prevede una crescita delle vendite ad "high single digit" (a una cifra elevata), rispetto a una precedente aspettativa di crescita a "mid single digit" (a una cifra media). Si prevede, inoltre, che l'utile operativo di base del gruppo cresca di "low double digit" rispetto a una precedente aspettativa di crescita a una sola cifra elevata. Novartis, inoltre, ha affermato che il consiglio di amministrazione ha approvato la separazione dell'unità dei farmaci generici Sandoz mediante uno spin-off del 100% che avverrà nel quarto trimestre di quest'anno. Nel secondo trimestre l'utile netto della società è salito a 2,32 miliardi di dollari da 1,70 miliardi dell'anno precedente. L'utile operativo si è attestato a 2,92 miliardi di dollari da 2,23 miliardi di dollari, mentre l'utile per azione core è salito a 1,83 da 1,56 dollari.
Novartis ha anche reso noto lunedì di aver portato a termine l’acquisizione di una società biotecnologica americana DTx Pharma con sede a San Diego (California) con lobiettivo di ampliare l’offerta di prodotti destinati al trattamento di malattie neurologiche.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/01/2025
Negli Usa i controlli sui prezzi dei farmaci hanno costituito una parte centrale dell'Inflation Reduction Act di Biden e la sua amministrazione ha evidenziato i 7,5 miliardi di dollari di risparmi...
20/01/2025
Paola Bogani è stata nominata Head of Commercial Pediatric Oncology/Rare Diseases presso Norgine. Un incarico che rafforza ulteriormente rafforzamento l’impegno di Norgine nel migliorare la vita...
20/01/2025
È stato sottoscritto un accordo tra Alleanza Contro il Cancro, la Rete Oncologica Nazionale del Ministero della Salute, e Farmindustria. Si tratta di un Protocollo d'Intesa biennale che si pone...
20/01/2025
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy fa sapere gli obiettivi dei prossimi mesi per garantire continuità dell'attività e dei livelli occupazionali attraverso un preciso cronoprogramma
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)