Login con

Pharma

28 Giugno 2023

Un film per raccontare le malattie ultra-rare: l’esperienza di Chiesi Global Rare Diseases

Chiesi ha preso parte alla 15° edizione del Congresso Europeo dei Neurologi Pediatri (EPNS) con la proiezione di “Rare Land”, il film sull’alfa-mannosidosi realizzato del regista greco Efthimis Hatzis con il supporto non condizionato di Chiesi Global Rare Diseases


Un film per raccontare le malattie ultra-rare: l’esperienza di Chiesi Global Rare Diseases

Chiesi ha preso parte alla 15° edizione del Congresso Europeo dei Neurologi Pediatri (EPNS) con la proiezione di “Rare Land”, il film sull’alfa-mannosidosi realizzato del regista greco Efthimis Hatzis con il supporto non condizionato di Chiesi Global Rare Diseases - recentemente presentato anche al Festival di Cannes, nella sezione Marchè du Film/Short Film Corner e al Greek Film Center Pavillon - e con la presentazione di una serie di poster sul trattamento di questa patologia.
ribadisce così il proprio impegno come player attento alle esigenze della comunità dei pazienti e alla sensibilizzazione sui temi delle malattie rare: 4 nuovi poster illustrano i recenti risultati relativi alla malattia e al trattamento dei pazienti affetti dall’alfa-mannosidosi.

L'alfa-mannosidosi è una malattia ultra-rara che colpisce circa 1 bambino su 500.000-1.000.000 nati in tutto il mondo provocata da una mutazione nel gene MAN2B1 (LAMAN) responsabile della produzione dell’enzima alfa-mannosidasi lisosomiale e che negli individui affetti è assente o espresso in modo non ottimale. Questo deficit di attività enzimatica comporta l’incapacità da parte delle cellule di scomporre zuccheri complessi che si accumulano quindi in modo progressivo e dannoso in tutto l’organismo. La malattia, che può presentare diversi livelli di gravità, può manifestarsi in giovane età attraverso diversi sintomi, tra cui infezioni ricorrenti alle vie respiratorie e all'orecchio, perdita dell'udito, facies distintiva, debolezza muscolare, anomalie scheletriche e articolari, anomalie visive e anomalie cognitive.
È importante quindi migliorare il percorso diagnostico di questa patologia che risulta spesso ancora lungo e difficoltoso, e riuscire ad arrivare ad una diagnosi precoce è fondamentale per fare in molti casi la differenza per il paziente.
“In questo contesto un ruolo cruciale è ricoperto dal neurologo pediatra, come figura chiave per identificare in modo corretto e tempestivo i sintomi dei pazienti e per gestire efficacemente la presa in carico – ha spiegato l’Ass. Prof. Martin Magner, MD, PhD, Dipartimento di Pediatria e Disturbi Metabolici Ereditari dell’Ospedale Universitario Generale di Praga.
Maggiori informazioni sulla patologia sono disponibili al sito: https://www.alphamannosidosis.com/en/for-patients-caregivers/

“Rare Land” racconta la storia di Alexandros, un bambino affetto da alfa-mannosidosi, restituendo uno spaccato coinvolgente del viaggio emozionale che lui e la sua famiglia si trovano ad intraprendere dall’esordio dei primi sintomi fino alla diagnosi definitiva, tra sentimenti di paura, spaesamento, dubbio e speranza.
Alla proiezione del film è seguito un confronto, moderato dalla giornalista Federica Gentile, fra l’Ass. Prof. Martin Magner, MD, PhD, Dipartimento di Pediatria e Disturbi Metabolici Ereditari dell’Ospedale Universitario Generale di Praga e il Prof. Dimitrios Zafeiriou, professore di Neurologia Pediatrica e Pediatria dello Sviluppo, 1° Dipartimento di Pediatria all’Hippokratio General Hospital Ospedale Generale Hippokratio, dell’Aristotle University di Salonicco in Grecia, primo medico ad aver scoperto un caso di alfa-mannosidosi in Grecia.

"Film come 'Rare Land' sono importanti perché permettono di mostrare in modo realistico tutto ciò che succede nella vita quotidiana di persone che convivono con malattie ultra-rare e delle loro famiglie, facendo luce su un tipo di malattie che molte volte rischiano di essere dimenticate” ha commentato Dimitrios Zafeiriou.

Per saperne di più su Rare Land e le tematiche affrontate nel film è possibile consultare il sito: https://wayfinding.chiesi.com/premiere-rareland/

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/04/2025

In occasione della Giornata dell'ipercolesterolemia familiare omozigote, che si celebra il prossimo 4 maggio, Rare Diseases Chiesi Italia presenta ufficialmente MyLipids App, un'applicazione gratuita...

30/04/2025

Presentati al congresso annuale della Heart Rhythm Society (HRS) 2025, i dati aggiornati dello studio globale sul defibrillatore extravascolare (EV-ICD) Aurora di Medtronic indicano un’efficacia...

30/04/2025

Inaugurato presso la Fondazione Policlinico Gemelli di Roma il Theragnostic oncology center (Toc), uno dei primissimi in Italia, annuncia l'ospedale. Si tratta di nuovo centro di coordinamento...

30/04/2025

Sergio Segato, appena nominato alla guida di Fismad, Federazione Italiana delle Società delle Malattie dell'Apparato Digerente, per i prossimi due anni, è stato intervistato da Sanità33 riguardo i...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top