Governo e Parlamento
03 Maggio 2023 Via libera dall'Aula del Senato al decreto legge che modifica il codice della proprietà industriale per quanto concerne i brevetti
Via libera dall'Aula del Senato al decreto legge che modifica il codice della proprietà industriale per quanto concerne i brevetti. A favore l'Aula ha registrato 114 voti, 35 gli astenuti e zero i contrari. Dopo il via libera di Palazzo Madama, il testo passa ora all'esame della Camera per la seconda lettura.
Il decreto per la modifica del codice della proprietà industriale per i brevetti, rientra nella riforma del sistema della proprietà industriale prevista dal Pnrr e ha come obiettivo di perseguire la digitalizzazione, l'innovazione e la competitività del sistema produttivo. Obiettivi della riforma sono: rafforzare il sistema di protezione della proprietà industriale; incentivare l'uso e la diffusione della proprietà industriale, in particolare da parte delle piccole e medie imprese (PMI); facilitare l'accesso ai beni immateriali e la loro condivisione, garantendo nel contempo un equo rendimento degli investimenti; garantire un rispetto più rigoroso della proprietà industriale; rafforzare il ruolo
dell'Italia nei consessi europei e internazionali sulla proprietà industriale.
Inoltre, la riforma prevede anche di disciplinare: la revisione del quadro normativo per rafforzare la tutela dei diritti di proprietà industriale e semplificarne le procedure; il rafforzamento del sostegno alle imprese e agli istituti di ricerca; il miglioramento dello sviluppo di abilità e competenze; l'agevolazione del trasferimento di conoscenze e la promozione dei servizi innovativi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...
19/09/2025
È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...
19/09/2025
La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...
19/09/2025
È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)