Dal 1° gennaio è ufficialmente iniziata la dematerializzazione completa delle ricette mediche per farmaci a carico del Ssn (“rossa”) e a carico del cittadino (“bianche”). Si tratta di un...
Il Policlinico di Bari è stato il primo Centro per numero di trapianti di cuore in Italia nel 2024 con 73 trapianti effettuati, complessivamente lo stesso numero della Lombardia che opera su più...
Con una spesa complessiva che ha toccato i 176 miliardi di euro, di cui ben 43 miliardi sostenuti direttamente dai cittadini (+7% rispetto al 2022), è evidente come il pubblico fatichi a rispondere...
L'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma e l'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) hanno siglato al ministero dell'Università e della Ricerca un accordo di collaborazione della durata di 5...
"All'interno del nuovo Calendario vaccinale per la vita 2025 è presente una forte raccomandazione per la prevenzione delle malattie provocate dal virus respiratorio sinciziale". Lo ha detto Paolo...
La drastica riduzione delle tariffe previste dal nuovo nomenclatore tariffario per le prestazioni sanitarie "rischia di mettere in ginocchio l'intero sistema della sanità privata accreditata, con...
La Sifo accoglie con grande soddisfazione la notizia del ritiro dell'emendamento al ddl Liste d'attesa nel quale si ipotizzava la possibilità per i laureati in Farmacia e Farmacia Industriale, di...
Dal 4 al 6 dicembre, Firenze ha ospitato il XII Congresso Nazionale SIFACT, un evento di rilievo per il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Ecco le interviste ai principali relatori
L’emendamento al disegno di legge sulle liste d’attesa che prevede l’abolizione del requisito della specializzazione per poter partecipare ai concorsi pubblici per entrare come dirigente...
Con la sua prima edizione, il premio ha permesso di intercettare e far emerge le diverse pratiche virtuose dei professionisti della salute
CompuGroup Medical Italia (CGM) e MioDottore hanno annunciato una collaborazione per la gestione delle anagrafiche dei pazienti per medici di medicina generale (MMG) e pediatri di libera scelta (PLS)
"A 10 anni dalla riorganizzazione ospedaliera delineata dal Dm 70, è oggi fondamentale, oltre che urgente, ripensare la rete dei servizi ospedalieri. Abbiamo ascoltato con attenzione le...
In un settore in continua evoluzione, dove le scoperte scientifiche, le tecnologie avanzate e le normative cambiano rapidamente, l’aggiornamento professionale risulta fondamentale per garantire...
La riflessione nasce naturale dall’analisi pubblicata recentemente sul Sole 24 Ore che mette in fila dati preoccupanti e certifica, qualora ve ne fosse stato ulteriormente bisogno, che “la crisi...
Pur essendo 18° in Europa per spesa in Ricerca e Sviluppo, il livello della produzione scientifica in Italia è ai vertici internazionali, con il 31% dei 2169 studi autorizzati in Europa nel 2022....
Lo sciopero nazionale organizzato da tre sindacati di medici e infermieri ha prodotto "minimi disagi" negli ospedali. Ma “la giornata è comunque una preziosa occasione per ribadire che, oltre alla...
L'Italia "si trova ad affrontare sfide significative riguardo alle risorse umane in ambito sanitario”. Lo dimostra il rapporto 'Health at a Glance: Europe 2024', presentato dall'Ocse a Parigi
In concomitanza della World Antimicrobial Resistance Awareness Week in corso da 18 al 24 novembre, la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera ha annunciato il vincitore del suo Contest dedicato...
La Società Italiana di Farmacologia SIF annuncia, durante il 42° Congresso Nazionale, le nomine di Armando Genazzani come presidente in carica e di Monica DiLuca come presidente eletto per il...
Esperti del settore, politici, clinici, rappresentanti dell’industria e del mondo accademico, studenti delle scuole superiori e universitari si sono ritrovati insieme a Firenze per la 9° Edizione...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)