Oltre 80 strutture ospedaliere, da nord a sud Italia, hanno preso parte alla seconda edizione de “I grandi ospedali”, che si è svolto a Roma il 25 e il 26...
In ambito ospedaliero uno strumento di programmazione particolarmente utile è rappresentato dal Programma nazionale Esiti che ogni anno fornisce una dettagliata...
Più investimenti per una medicina del territorio forte, basata su una rete in grado di essere vicina al cittadino nell'offerta di assistenza. Ma anche medici di...
Livello di performance basso in più del 20% delle aziende ospedaliere italiane nel 2021, le aziende con risultati migliori registrano una più alta stabilità del...
La ‘rivoluzione digitale’ ha avuto un impatto straordinario sul mondo della medicina, della cura, delle scienze e dei comportamenti di salute. Conoscere e...
Il settore biofarmaceutico rappresenta un modello positivo e virtuoso per quel che riguarda il benessere delle persone sul luogo di lavoro. Lo evidenzia Great...
Rispetto al 2015, diminuzione del 6%dei reparti di Cardiologia degli ospedali italiani; riduzione del 3% dei posti letto di...
Un riconoscimento internazionale che premia la pediatria italiana e, in particolare, la gastroenterologia pediatrica. La Società europea di gastroenterologia,...
Una camera a pressione negativa per l'isolamento di pazienti con malattie infettive contagiose è stata inaugurata nei locali del Pte (Punto territoriale ...
Edra si è occupata dello sviluppo di un corso ECM FAD con 4 CREDITI per l’aggiornamento ECM delle professioni sanitarie dal titolo ‘Fascicolo Sanitario...
Cambiamo rotta per il futuro della sanità pubblica in Italia. Così i manager della Fiaso, la più grande e rappresentativa Federazione di aziende sanitarie e ...
Nell'Unione europea si registrano ogni anno oltre 670mila infezioni da 'super microbi' - batteri e funghi resistenti ai farmaci -...
A 45 anni dalla legge Basaglia, non si torna indietro sulle conquiste ottenute nel campo della salute mentale, ma i successi raggiunti devono essere oggi...
Vicino al paziente, inserito in team multiprofessionali, spesso indispensabile nei trial clinici come nel technology assessment, più frequente in ospedale che sul...
"Oggi sono iscritti agli Ordini circa 460mila infermieri. Avremo la gobba pensionistica tra otto-dieci anni: entro questo arco temporale, in Italia lasceranno il...
Gli attuali investimenti sulla Sanità sono tra i più bassi nei Paesi OCSE. Dopo il picco della spesa emergenziale degli anni 2020-21, a causa della pandemia da...
Se in Italia ci fosse un numero di farmacisti ospedalieri adeguato alle competenze che hanno acquisito in questi anni, questi protagonisti dell’assistenza...
Dieci punti chiave e quarantasette azioni concrete per migliorare la qualità e la sicurezza delle cure in ospedale, attraverso impegni che coinvolgono...
Una due giorni per ridisegnare il ruolo di questo operatore sanitario, a partire dalla formazione, fino agli ambiti clinici e amministrativi
Ha preso il via a Roma, il 56° Congresso Nazionale della Società Italiana d'Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)