Intervista
12 Giugno 2023 «L'unica minaccia che ci propone ogni nuova tecnologia è quella di trovarci impreparati». A Sanità33 Vittorio Carlei, docente di Advanced Analytics & Business Intelligence alla Luiss Guido Carli University di Roma, parla delle opportunità e dei rischi dell’intelligenza artificiale, in occasione della presentazione a Roma di Pharmacist Assistent Bot, la Chatbot di Fenagifar
«L'unica minaccia che ci propone ogni nuova tecnologia è quella di trovarci impreparati». A Sanità33 Vittorio Carlei, docente di Advanced Analytics & Business Intelligence alla Luiss Guido Carli University di Roma, parla delle opportunità e dei rischi dell’intelligenza artificiale, in occasione della presentazione a Roma di Pharmacist Assistent Bot, la Chatbot di Fenagifar, basata su un software di intelligenza artificiale (AI).
«È sbagliato chiedersi se l’intelligenza artificiale possa sostituire l’uomo – riflette Carlei - perché tutto questo non potrà mai accadere, l’uomo è molto più che una tecnologia». L’esperto, infatti, spiega che «le tecnologie non sostituiscono gli uomini, ma il lavoro che fanno». Ecco che, quindi, «l'Ai avrà il compito di sostituire i lavori che si basano su attività cognitive che, fino a poco fa, sembravano un'esclusiva dell'essere umano», precisa Carlei.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Gli ultimi dati italiani indicano che nel 2023 sono state registrate ancora oltre 2.300 nuove diagnosi, di cui il 60% avvenute quando il sistema immunitario è già compromesso. Ecco le strategie per...
17/04/2025
In ambito dermatologico, offrire soluzioni efficaci e sicure per patologie complesse come l'alopecia areata risponde ai bisogni insoddisfatti di adulti e adolescenti che affrontano quotidianamente...
17/04/2025
La Commissione Europea ha approvato le formulazioni trivalenti del vaccino antinfluenzale adiuvato con MF59 e del vaccino su coltura cellulare per la stagione 2025/2026, in linea con le...
17/04/2025
Le esportazioni di prodotti farmaceutici e medicali dall’Irlanda agli Stati Uniti sono aumentate di oltre il 450%. È il secondo incremento mensile consecutivo che lascia ipotizzare una corsa alle...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)