Intervista
12 Giugno 2023                                  «L'unica minaccia che ci propone ogni nuova tecnologia è quella di  trovarci impreparati». A Sanità33  Vittorio Carlei, docente di Advanced Analytics & Business  Intelligence alla Luiss Guido Carli University di Roma, parla delle opportunità  e dei rischi dell’intelligenza artificiale, in occasione della presentazione a  Roma di Pharmacist Assistent Bot, la Chatbot di Fenagifar        
                                      «L'unica minaccia che ci propone ogni nuova tecnologia  è quella di trovarci impreparati». A Sanità33 Vittorio  Carlei, docente di Advanced Analytics & Business Intelligence alla  Luiss Guido Carli University di Roma, parla delle opportunità e dei rischi  dell’intelligenza artificiale, in occasione della presentazione a Roma di  Pharmacist Assistent Bot, la Chatbot di Fenagifar, basata su un software di  intelligenza artificiale (AI).
  «È sbagliato chiedersi se l’intelligenza artificiale possa sostituire l’uomo –  riflette Carlei - perché tutto questo non potrà mai accadere, l’uomo è molto  più che una tecnologia». L’esperto, infatti, spiega che «le tecnologie non  sostituiscono gli uomini, ma il lavoro che fanno». Ecco che, quindi, «l'Ai avrà  il compito di sostituire i lavori che si basano su attività cognitive che, fino  a poco fa, sembravano un'esclusiva dell'essere umano», precisa Carlei.             
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/10/2025
Presentata al Congresso SIN di Padova, l’iniziativa coinvolge giovani e famiglie attraverso TikTok per favorire diagnosi più tempestive
31/10/2025
L’obiettivo è avvicinare studenti e insegnanti ai temi della salute pubblica e della prevenzione, attraverso percorsi educativi interattivi e multidisciplinari
31/10/2025
ASSORAM diventa LIPHE, Logistica Integrata Pharma Healthcare. La trasformazione, sottolinea una nota, segna il passaggio da associazione di categoria a hub di sistema
31/10/2025
La Commissione di albo nazionale dei Dietisti accoglie con favore la mozione che impegna il Governo a garantire la presenza strutturata della nutrizione clinica nei percorsi di cura oncologici
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)