Login con

LAVORO

04 Luglio 2025

Salute e sicurezza sul lavoro, Meloni: sono una priorità del Governo

“Garantire la salute e la sicurezza sul lavoro è una priorità dell’azione di questo Governo”. Lo ha affermato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio trasmesso in occasione della relazione annuale Inail 2024


meloni videomessaggio

“Garantire la salute e la sicurezza sul lavoro è una priorità dell’azione di questo Governo”. Lo ha affermato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio trasmesso in occasione della relazione annuale Inail 2024.

Meloni ha rivendicato i provvedimenti adottati fin dall’inizio del mandato, ricordando che “il cammino da fare è ancora lungo”, perché “ogni vita spezzata e ogni infortunio sul lavoro rappresentano una sconfitta per ciascuno di noi”. Citando Papa Francesco, ha definito la sicurezza sul lavoro “come l’aria che respiriamo: ci accorgiamo della sua importanza solo quando viene tragicamente a mancare”.

Tra le misure introdotte, la premier ha richiamato la patente a crediti per i cantieri edili, l’assunzione di nuovo personale per aumentare le ispezioni, incentivi alle imprese che investono in prevenzione e un intervento sulle sanzioni, compresa la reintroduzione del reato di somministrazione illecita di lavoro, precedentemente depenalizzato. “Stiamo contrastando con forza anche il caporalato, crimine odioso che non può essere tollerato da una nazione civile”, ha aggiunto.

Meloni ha inoltre annunciato lo stanziamento di 650 milioni di euro aggiuntivi destinati a interventi concreti per la diffusione della cultura della prevenzione, portando a oltre 1,2 miliardi di euro le risorse disponibili per il 2025, sommando anche i fondi già previsti con i bandi Isi.

“Il ministro Calderone – ha concluso – sta coordinando il confronto con le parti sociali e lavorando con l’Inail per impiegare al meglio le risorse. Alcuni provvedimenti sono già noti, dal rafforzamento del sistema bonus-malus per le imprese virtuose all’estensione della copertura assicurativa nelle scuole. L’obiettivo è arrivare a un Piano straordinario per la salute e la sicurezza sul lavoro, costruito attraverso un dialogo concreto con sindacati e operatori del settore”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/07/2025

La FDA statunitense ha concesso l'approvazione definitiva per Spikevax, il vaccino anti-COVID-19 sviluppato da Moderna, nei bambini di età compresa tra sei mesi e undici anni con condizioni che...

14/07/2025

La sopravvivenza dei pazienti italiani affetti da tumore gastrico supera la media europea e dal 2007 al 2019 si stima siano state salvate oltre 42mila vite. Un frutto dell’avanzamento terapeutico e...

14/07/2025

Adeguare la legislazione sanitaria ucraina agli standard dell’Unione europea e sostenere il rafforzamento del sistema sanitario nazionale. È l’indicazione del ministro della Salute Orazio...

14/07/2025

Un piano articolato in undici punti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale, garantendone sostenibilità, equità e modernizzazione. È la proposta lanciata da Forza Italia, illustrata l’11...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top