Login con

vaccini

04 Luglio 2025

Vaccini, amministrazione Usa blocca i fondi a Gavi alliance

Il governo statunitense interrompe i finanziamenti all’alleanza globale per i vaccini, suscitando reazioni e timori per la salute dei bambini nei Paesi più poveri e trascurando la reale sicurezza dei vaccini


fiale produzione

Il segretario della Salute degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr., ha annunciato la sospensione del contributo americano, circa 300 milioni di dollari all’anno, a Gavi, l’alleanza che sostiene la vaccinazione dei bambini nei Paesi a basso reddito. In un messaggio video mostrato durante un evento di raccolta fondi a Bruxelles, Kennedy ha accusato Gavi di trascurare la sicurezza dei vaccini, senza fornire però prove a sostegno delle sue dichiarazioni.

Kennedy, noto per posizioni scettiche sui vaccini, ha criticato anche le raccomandazioni dell’alleanza durante la pandemia di COVID-19 e ha sollevato dubbi sul vaccino DTPw contro difterite, tetano e pertosse. Il segretario della Salute statunitense ha inoltre sottolineato che “fino a quando Gavi non giustificherà gli 8 miliardi di dollari ricevuti dagli Stati Uniti dal 2001, non ci saranno altri finanziamenti”.

Gavi ha replicato che la sicurezza è un suo principio prioritario e che tutte le azioni dell’alleanza sono in linea con le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità. Inoltre, Gavi ha tenuto a precisare che il vaccino DTPw ha contribuito notevolmente a dimezzare la mortalità infantile nei Paesi in cui opera.

Nonostante l’assenza di nuovi fondi USA, l’Alleanza ha comunque raccolto importanti introiti per un totale di oltre 9 miliardi di dollari per il periodo 2026-2030, con donazioni da Regno Unito (1,7 miliardi) e Gates Foundation (1,6 miliardi). L’obiettivo complessivo resta di 11,9 miliardi per immunizzare altri 500 milioni di bambini e salvare circa otto milioni di vite. Gavi ha inoltre annunciato nuove riforme per la sua struttura, nuove partnership e misure di contenimento dei costi per affrontare la riduzione dei fondi, confermando la volontà di dialogo con gli Stati Uniti.

https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/global-vaccine-group-gavi-secures-9-billion-after-funding-summit-2025-06-25/ 

https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/us-stop-financial-support-global-vaccine-alliance-gavi-says-health-secretary-2025-06-25/

Cristoforo Zervos

TAG: USA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/07/2025

I finanziamenti – pari a 150.000 euro ciascuno – hanno l’obiettivo di favorire il passaggio dalla scoperta scientifica all’applicazione pratica, accompagnando i ricercatori dall’innovazione...

15/07/2025

Con la nuova Determina pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 12 luglio, l’Agenzia Italiana del Farmaco ridefinisce i criteri per l’attribuzione dello status di “farmaco innovativo”, rivedendo...

14/07/2025

La FDA statunitense ha concesso l'approvazione definitiva per Spikevax, il vaccino anti-COVID-19 sviluppato da Moderna, nei bambini di età compresa tra sei mesi e undici anni con condizioni che...

14/07/2025

La sopravvivenza dei pazienti italiani affetti da tumore gastrico supera la media europea e dal 2007 al 2019 si stima siano state salvate oltre 42mila vite. Un frutto dell’avanzamento terapeutico e...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top