Login con

Governo e Parlamento

02 Febbraio 2023

Malattie rare, Gemmato: migliorare accesso cure

"Questo ministero vuole dare risposte concrete ai due milioni di persone con malattia rara presenti in Italia. Gli obiettivi sono chiari: migliorare l'accesso alle terapie, superare le disuguaglianze regionali, declinare e sfruttare efficacemente le reti e l'utilizzo dei dati, dare piena attuazione alla Legge 175/2021 con maggiore speditezza". Lo ha sottolineato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato


Malattie rare, Gemmato: migliorare accesso cure

"Questo ministero vuole dare risposte concrete ai due milioni di persone con malattia rara presenti in Italia e ai loro caregiver. Gli obiettivi sono chiari: migliorare l'accesso alle terapie, superare le disuguaglianze regionali, declinare e sfruttare efficacemente le reti e l'utilizzo dei dati, dare piena attuazione alla Legge 175/2021 con maggiore speditezza". Lo ha sottolineato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, intervenendo al ministero al convegno promosso da Uniamo su "La tutela delle malattie rare in Italia", durante il quale ha ricevuto dal ministro Orazio Schillaci la delega sulle malattie rare.

"L'assegnazione della delega alle malattie rare mi riempie di orgoglio - commenta Gemmato - e ringrazio il ministro Schillaci per questo conferimento, che arriva dopo anni di mio impegno personale già come parlamentare, confluito nell'approvazione del Testo unico sulle malattie rare".
"Grazie alla delega appena ricevuta - prosegue - potrò essere ancora più presente e soprattutto al fianco delle associazioni dei pazienti, partner imprescindibili delle decisioni politiche e assistenziali. L'orizzonte temporale che si è dato questo Governo consentirà la necessaria stabilità che è fondamentale per raggiungere questi target, e confido anche sull'idem sentire della politica. Partiamo dalle piccole sfide per vincere quelle grandi, tutti insieme".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Nella seconda giornata del Milan Longevity Summit, esperti internazionali hanno discusso le implicazioni sociali ed economiche dell’invecchiamento, con soluzioni che spaziano dall’investimento in...

26/03/2025

Il nuovo farmaco sperimentale dimostra un miglioramento significativo nella densità minerale ossea nelle pazienti con osteoporosi postmenopausale ad alto rischio di fratture rispetto al placebo

26/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

26/03/2025

L'Aula della Camera ha approvato all'unanimità, con 248 sì, il testo unificato delle proposte di legge con le 'Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top