Governo e Parlamento
02 Febbraio 2023 "Questo ministero vuole dare risposte concrete ai due milioni di persone con malattia rara presenti in Italia. Gli obiettivi sono chiari: migliorare l'accesso alle terapie, superare le disuguaglianze regionali, declinare e sfruttare efficacemente le reti e l'utilizzo dei dati, dare piena attuazione alla Legge 175/2021 con maggiore speditezza". Lo ha sottolineato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato
"Questo ministero vuole dare risposte concrete ai due milioni di persone con malattia rara presenti in Italia e ai loro caregiver. Gli obiettivi sono chiari: migliorare l'accesso alle terapie, superare le disuguaglianze regionali, declinare e sfruttare efficacemente le reti e l'utilizzo dei dati, dare piena attuazione alla Legge 175/2021 con maggiore speditezza". Lo ha sottolineato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, intervenendo al ministero al convegno promosso da Uniamo su "La tutela delle malattie rare in Italia", durante il quale ha ricevuto dal ministro Orazio Schillaci la delega sulle malattie rare.
"L'assegnazione della delega alle malattie rare mi riempie di orgoglio - commenta Gemmato - e ringrazio il ministro Schillaci per questo conferimento, che arriva dopo anni di mio impegno personale già come parlamentare, confluito nell'approvazione del Testo unico sulle malattie rare".
"Grazie alla delega appena ricevuta - prosegue - potrò essere ancora più presente e soprattutto al fianco delle associazioni dei pazienti, partner imprescindibili delle decisioni politiche e assistenziali. L'orizzonte temporale che si è dato questo Governo consentirà la necessaria stabilità che è fondamentale per raggiungere questi target, e confido anche sull'idem sentire della politica. Partiamo dalle piccole sfide per vincere quelle grandi, tutti insieme".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/12/2023
È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...
01/12/2023
Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...
01/12/2023
Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...
01/12/2023
È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)