Login con

Aifa

07 Aprile 2025

Farmaci, con OsMed interattivo Aifa aggiorna i dati su consumi e spesa farmaceutica in Italia.

È disponibile sul sito dell’Agenzia Italiana del Farmaco l’aggiornamento dell’OsMed interattivo, lo strumento digitale che consente di consultare in modo dinamico i dati su consumi e spesa farmaceutica in Italia


aifa

È disponibile sul sito dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) l’aggiornamento dell’OsMed interattivo, lo strumento digitale che consente di consultare in modo dinamico i dati su consumi e spesa farmaceutica in Italia. Lo rende noto l’Agenzia, sottolineando come i numeri, riferiti agli anni 2022-2023 (aggiornati al 23 aprile 2024), offrano una fotografia dettagliata dell’impiego dei farmaci nel nostro Paese, regione per regione.

L’Osservatorio Nazionale sull’Impiego dei Medicinali (OsMed), evidenzia Aifa nella nota, rappresenta da anni un punto di riferimento per monitorare l’andamento del mercato farmaceutico italiano. La modalità interattiva, attiva dal 2020, consente a professionisti sanitari, amministratori, giornalisti e cittadini di esplorare in modo più intuitivo una mole consistente di dati, altrimenti disponibili solo nei rapporti annuali in formato cartaceo o PDF.

Attraverso grafici, tabelle e mappe interattive, gli utenti possono analizzare le differenze nei consumi tra Regioni, valutare lo scostamento rispetto alla media nazionale e costruire report personalizzati per singola categoria terapeutica o per principio attivo (secondo la classificazione ATC). La piattaforma permette anche di consultare dati relativi all’assistenza convenzionata, agli acquisti delle strutture sanitarie pubbliche, alla spesa lorda pro capite e ai consumi per area terapeutica. È possibile analizzare le serie storiche a partire dal 2018, facilitando la lettura dei trend di lungo periodo.

Aifa sottolinea come l’OsMed interattivo rappresenti uno strumento strategico per migliorare il monitoraggio dell’appropriatezza prescrittiva, pianificare politiche sanitarie regionali più efficienti e favorire la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. Si tratta di un supporto concreto per chi si occupa di governance della spesa farmaceutica, in un contesto in cui il contenimento dei costi e la razionalizzazione delle risorse sono obiettivi sempre più centrali.

L’accesso alla piattaforma è pubblico e gratuito: basta collegarsi al sito aifa.gov.it/osmed-interattivo per iniziare a consultare i dati.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top