Aggressioni medici
13 Novembre 2024“È una buona notizia l’approvazione definitiva della Camera dei Deputati al Decreto legge sul contrasto alla violenza contro i professionisti sanitari. Un provvedimento che dà risposte concrete e maggiori tutele al personale” Lo afferma il Ministro della Salute, Orazio Schillaci
“È una buona notizia l’approvazione definitiva della Camera dei Deputati al Decreto legge sul contrasto alla violenza contro i professionisti sanitari. Un provvedimento che dà risposte concrete e maggiori tutele al personale sanitario e che ha già iniziato a dare risultati come l’arresto in flagranza differita, ieri, di un uomo che aveva barbaramente aggredito un medico mentre prestava servizio” Lo afferma il Ministro della Salute, Orazio Schillaci in una nota. “Le aggressioni non devono restare impunite. Ma sappiamo bene che è necessario continuare a lavorare per portare avanti un cambiamento culturale e recuperare il senso dell’alleanza terapeutica tra medico e paziente. Ringrazio il Parlamento per la sensibilità e l’attenzione dimostrata verso un fenomeno che non possiamo più accettare” conclude.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...
19/09/2025
È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...
19/09/2025
La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...
19/09/2025
È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)